Sulla base dei progetti individualizzati, per alcuni alunni, viene programmato e realizzato un inserimento a tempo parziale nella scuola primaria o nella scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo. Le esperienze di inserimento sono finalizzate sia all’eventuale futuro inserimento nella scuola della zona di appartenenza, sia all’ottimizzazione delle condizioni e possibilità di apprendimento.
momenti di lavoro individuale
la realizzazione di numerose attività di gruppo e laboratoriali
una relazione significativa.
COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA
ITALIANO SEGNATO
CODICE MIMICO GESTUALE
IL DOCENTE E' MEDIATORE E FACILITATORE DELL'APPRENDIMENTO
La programmazione di queste attività, che hanno cadenza per lo più settimanale, risponde alle esigenze di ampliamento delle relazioni, di generalizzazione dei comportamenti delle abilità acquisite e di sviluppo di nuove competenze da parte degli alunni.
PITTURA - MANIPOLAZIONE - CRETA
CUCINA - GIARDINAGGIO
ESPERIENZE SENSO PERCETTIVE AL TAVOLO LUMINOSO
Implica e potenzia abilità di tipo
Cognitivo, Comunicativo,
Motorio, Sociale e Relazionale
Vengono proposte delle danze semplificate nei passi e nelle sequenze. Gli alunni vengono affiancati dai docenti o anche in autonomia, alcuni eseguono le danze già memorizzate.
Nello spazio attrezzato convergono 4 gruppi di alunni con competenze differenti. Ogni gruppo ha una conduttrice che oltre a coordinare l'attività, funge da modello nell'utilizzo degli strumenti e nel seguire i ritmi dei brani musicali. Quasi tutti gli alunni sono seguiti individualmente dai propri insegnanti. Vengono utilizzati tamburelli, tamburi, maracas, campanelli, triangoli, tic toc, bastoni della pioggia,...
E' un'attività che si basa sull'animazione di brani musicali e ha un'impronta particolarmente ludica.
DI ANNO IN ANNO VENGONO PORTATI AVANTI DEI PROGETTI DI INCLUSIONE MOLTO APPREZZATI DAI NOSTRI ALUNNI