La realizzazione di un orto scolastico è una delle opportunità più formative, adatta a tutte le età, che permette di trasformare un piccolo pezzetto di terra in un’aula a cielo aperto.
I soggetti fondamentali per dare avvio ad un progetto di orto didattico all’interno di una scuola sono: gli educatori e gli insegnanti, figure chiave per la buona riuscita del progetto, e il Dirigente scolastico che è fondamentale per l’approvazione del progetto stesso, ma la parte attiva, i veri protagonisti, sono gli alunni.
Qui i ragazzi possono imparare, possono cimentarsi in un’attività manuale che li stimola a sperimentare e sviluppare nuove abilità e attitudini come :
coltivare ortaggi veri, piantare i semi e vederli gradualmente trasformarsi in piante.
imparare ad osservare la natura, i suoi ritmi lenti e perfetti, il ciclo delle stagioni e a raccogliere i frutti di questo lavoro
scoprire il mondo delle piante
fare esperienze concrete e sul campo, che si rivelano rilassanti e istruttive
Nel nostro caso si è cercato di attivare anche una competenza digitale :
con la creazione di QR code identificativi per ogni pianta
creazione di scheda PDF che riassumesse le caratteristiche della pianta
creazione di un sito per far conoscere e divulgare l'attività svolta
La finalità del laboratorio è quindi quella di acquisire un atteggiamento inclusivo: lavorare in gruppo, coinvolgendo anche i ragazzi con disabilità, perchè nelle attività collaborative " l'unione fa la forza"
REPORTAGE FOTOGRAFICO
Realizzazione cartellone
AVVICENDAMENTO DELLE STAGIONI
Realizzazione di cartelloni
CALENDARO
DELLE COLTURE
(in Italiano, Inglese e Spagnolo)
Pulizia del terreno
Costruzione recinto aiuole
Definizione aiuole
Definizione
aiuole
Semina
Semina
piantagione in vaso
spuntano le prime piantine
primi frutti
Realizzazione schedario
Realizzazione
QR code
Installazione
QR code
Installazione
QR code
Orto
cresciuto