Unisciti a noi alla
3^ Edizione della manifestazione
"Fighting Ataxia - The Run"
DOMENICA 26 OTTOBRE 2025
Terza camminata/corsa Nazionale non competitiva
per sconfiggere le Atassie.
… da un’idea di Michele Casella (Runner) e l’incontro con
Federico Richard Villa (Handbiker, sitting influencer)
Un connubio che ha portato alla costituzione il 16 giugno del 2022 di un Comitato Organizzatore del Progetto Fighting Ataxia
(composto da Michele, la Onlus Sportiva Piccoli Diavoli 3 ruote con Federico e Elisabetta, e AISA Lombardia Odv con Antonella che ne è il Presidente).
Un Progetto che mira a sensibilizzare e far conoscere le Atassie, raccogliere fondi per la ricerca e sostenere atleti con disabilità nelle attività sportive.
La manifestazione si svolgerà domenica 26 Ottobre 2025 all'interno del Parco di Monza con ritrovo, partenza e arrivo presso Cascina San Fedele Viale Cavriga.
Fighting Ataxia - The run è un evento benefico, per tutte le età e aperto a tutti coloro che vogliono partecipare
e fare la differenza.
Che tu sia un corridore esperto o un principiante, in sedia a rotelle o meno, un genitore con bambino in passeggino, puoi scegliere tra un percorso di 3 - 5 o 10 km e partecipare al tuo ritmo e secondo le tue possibilità. Il percorso ti porterà attraverso il Parco di Monza e avrai la possibilità di goderti lo scenario mozzafiato mentre sostieni una grande causa.
La partecipazione è soggetta a iscrizione di tutti i partecipanti, minorenni compresi (Vedi al paragrafo Istruzioni. Iscrizioni Gratuite Donazione libera)
Le donazioni per questo evento, per motivi tecnici e operativi, vengono raccolte, come per l'anno precedente, su un fondo dedicato al progetto intestato a Piccoli Diavoli 3 ruote ASD ONLUS (Ente capofila).
Al termine della manifestazione verranno pubblicati i dati con relazione conclusiva dell'evento.
Il ricavato netto delle donazioni verrà equamente suddiviso fra ODV A.I.S.A. Lombardia, per la ricerca medica finalizzata a una cura, e la Onlus sportiva Piccoli Diavoli 3 ruote, per il sostegno di atleti nelle attività sportive, come parte del progetto Fighting Ataxia - the run.