Progetti

PROGETTO ACCOGLIENZA

E' un progetto educativo che coinvolge tutta l’organizzazione della scuola, dagli spazi alle relazioni con le famiglie, per facilitare la condivisione di esperienze al fine di valorizzare e rispettare le differenze personali, ponendo così le basi per una proficua e tranquilla frequenza.

PROGETTO PSICOMOTRICITA'

Il laboratorio di psicomotricità si propone come uno spazio dove ciascun bambino potrà, da protagonista attivo, esprimere se stesso attraverso l’azione e il movimento. Il progetto che sarà svolto in palestrina, andrà ad integrarsi con tutte le attività organizzate regolarmente sul grande quadrante dipinto a pavimento nel salone-infanzia, garantendo la continuità degli interventi legati al “corpo in movimento” per tutto l’anno scolastico.

progetto teatriamoci

Il progetto intende mettere in risalto la musicalità presente in ogni bambino attraverso un percorso formativo che terminerà con una Festa-spettacolo e in cui sarà presentato il lavoro svolto con l’obiettivo di comunicare all’esterno e dare visibilità all’esperienza teatrale vissuta.

progetto feste

All’interno del nostro curricolo rientra a pieno titolo la progettazione e realizzazione di spettacoli, che si connotano come veri e propri compiti unitari in situazione e si strutturano come unità di lavoro per competenze, secondo un “format” metodologico-didattico ormai collaudato. E’ un progetto che valorizza la partecipazione delle famiglie e la condivisione del progetto educativo.

progetto gioco-imparo

Il gioco è lo strumento principe attraverso il quale il bambino esprime la propria identità e sviluppa le proprie conoscenze, anche le più complesse. La proposta di questo progetto nasce da queste importanti considerazioni e dall’esigenza di creare un contesto ambientale emotivo e sociale coinvolgente, dal quale scaturisca la voglia di apprendere stando insieme.

progetto biblioteca

La collaborazione con il territorio passa da diversi anni attraverso la predisposizione di attività proposte dalla biblioteca con la partecipazione di collaboratori esterni.

progetto psicopedagogia

Nella nostra scuola dell’Infanzia opera una pedagogista con funzione di supporto educativo- didattico e di raccordo tra i vari ordini di scuola, gli Enti del territorio e le famiglie. Per queste ultime, su richiesta, offre uno spazio di ascolto.