PON INCLUSIONE
TITOLO:
Filetico as living opportunity for the success of young people and students
TITOLO:
Filetico as living opportunity for the success of young people and students
IL PROGETTO PRESENTATO
Candidatura N. 21735 10862 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio
TITOLO: Filetico as living opportunity for the success of young people and students
Il progetto che qui si presenta va a lanciare una sfida:la sfida dell'inclusione che chiama tutti i protagonisti della vita scolastica(docenti, alunni,personale, genitori, personale dei servizi socio-sanitari) ad attivarsi in maniera sinergica in vista di una reale inclusione di tutti.Le sfide più importanti che si intendono realizzare sono quelle che andranno a caratterizzarsi nelle azioni e nelle modalità messe in atto per garantire il successo scolastico degli studenti tutti dell'IIS M.Filetico di Ferentino, sez.LICEO e sez.ITE; e non solo. Infatti la sfida più importante punta a dar vita ad un processo che arricchisca culturalmente e socialmente tutto il territorio e che potenzi l'integrazione attiva dei ragazzi,delle ragazze e delle loro famiglie nel tessuto socio-culturale di appartenenza.
Le finalità principali sono allora proprio quelle di migliorare le azioni di cura e di prevenzione al disagio giovanile, attraverso una pratica progettuale orientata a un processo di formazione che garantisca il diritto dei giovani ad essere educati formati e emancipati ai diritti di cittadinanza nazionale e europea: diritti che hanno ormai assunto una dimensione globale;non una emancipazione ad un diritto ad 'esserci' e basta, ma a riconoscersi in uno spazio e in un tempo delimitati ed arricchiti dalla propria cultura,dalla propria dimensione linguistica,che è culturale e sociale,non singola, ma plurale.
NOMINA RESPONSABILE PROCEDIMENTO UNICO
BANDO SELEZIONE REFERENTE VALUTATORE PROGETTO
GRADUATORIE ESPERTI - TUTOR INTERNI ED ESPERTI ESTERNI DEFINITIVA
DECRETO GRADUATORIA ESPERTI INTERNI ED ESTERNI
DECRETO GRADUATORIA TUTOR INTERNI
I MODULI DEL PROGETTO
scheda modulo progetto