Auto Gestione 2025
Liceo Scientifico Statale
"Angelo Messedaglia"
Organizzazione delle Giornate
L’autogestione sarà divisa in due fasi, in cui potrete sperimentare nuove attività, seguire corsi interessanti e divertirvi con amici e compagni.
Fase 1: Corsi e Laboratori
Nelle prime due ore della giornata, potrete iscrivervi e partecipare ai corsi che più vi interessano. Ogni corso ha una durata variabile, di una o due ore, e tratta argomenti diversi, che spaziano dal mondo del lavoro alla creatività e alla cultura.
I corsi sono suddivisi in sei aree tematiche:
🎨 Artistico – Se vi piace disegnare, dipingere, recitare, suonare qui troverete il corso perfetto per voi.
📚 Orientamento – Se state pensando al futuro, potrete scoprire di più sulle università, le opportunità lavorative e i percorsi post-diploma.
🎲 Giochi – Per gli appassionati di giochi da tavolo e giochi di ruolo, ci saranno tantissime attività divertenti.
🏅 Sportivo – Se amate l'attività fisica, qui potrete partecipare a corsi e tornei di diversi sport, dal calcio alla pallavolo, fino alle arti marziali.
🚑 Volontariato – In questi corsi potete conoscere alcune realtà di volontari in diversi ambiti del sociale.
🌟 Varie – Non siete ancora soddisfatti? Qui troverete tante altre opportunità interessanti: laboratori, dibattiti, attività di gruppo e molto altro...
Come iscriversi ai corsi
Per partecipare ai corsi, basta seguire questi semplici passaggi:
Andate sulla pagina corsi e date un’occhiata all’elenco di tutte le attività disponibili.
Consultate le descrizioni per scoprire di cosa si tratta, a chi è destinato il corso, quanto dura e quando si svolge
Iscrivetevi al corso che vi interessa, compilando il form in questa pagina, prima che i posti finiscano!
Le iscrizioni si aprono l'8 aprile dopo le 14 fino alle 22 del 10 aprile.
Fase 2: Attività Libere e Tornei
Dopo le prime due ore di corsi, potrete scegliere liberamente come trascorrere il resto della mattinata. Ci saranno diverse attività a cui potrete partecipare senza bisogno di iscrizione.
Verrà allestito un palco con un dj set in cortile, ci sarà la possibilità ascoltare musica dal vivo, di ballare "Just Dance" in Aula magna, di assistere a esibizioni di arti marziali, di testare le proprie abilità nel freestyle e stare in compagnia dei vostri compagni.
Nella seconda parte della mattinata, inoltre, si disputeranno le fasi finali dei tornei di basket, calcio e pallavolo e sarà possibile assistere come spettatori nelle palestre e al campo della Santissima Trinità.
Area "Food"
A partire dalle ore 10.40 sarà possibile accedere all’area food per degustare prodotti di qualità del nostro territorio preparati per noi sul momento dall’azienda “La Palazzina”, nell’ambito della collaborazione con Coldiretti Verona.
Una parte del ricavato sarà devoluto a sostenere la campagna "Coltiviamo il futuro".
Per visualizzare le proposte e prenotare, cliccate qui.