Gentili famiglie,
siamo quasi pronti per iniziare il nuovo anno scolastico.
Come già anticipato, effettueremo il passaggio dal registro elettronico ScuolaOnline, a cui siamo ormai abituati, al nuovo registro elettronico gestito da Mastercom. Questa nuova piattaforma offre funzionalità più avanzate, che ci permetteranno di snellire molte procedure.
A partire dal 1° settembre 2025, il “vecchio” registro, sebbene parzialmente attivo, non sarà più il canale per le comunicazioni relative alla vita scolastica. Pertanto per eventuali comunicazioni urgenti da parte delle famiglie alla scuola sarà possibile utilizzare il diario o i canali mail istituzionali, fino a nuova comunicazione.
Non appena avremo ultimato la configurazione delle classi e delle sezioni, con l'assegnazione dei docenti e l'inserimento di tutti i dati degli studenti e delle studentesse sulla nuova piattaforma, riceverete le nuove credenziali per accedere al vostro account. Da quel momento in poi, utilizzeremo esclusivamente il registro Mastercom.
ESITI ESAMI SETTEMBRE 2025 - 5/9/25
Gentili Famiglie,
a causa di un problema legato al cambio del registro elettronico, gli account delle famiglie risultano erroneamente disallineati dalla società che ne cura la gestione: in alcuni casi è possibile accedere ma i dati visualizzati non sono corretti, in altri casi l’accesso risulta del tutto impossibile.
Per consentire la consultazione degli esiti degli esami di settembre, è stata predisposta una pagina sul sito della scuola, dove è possibile verificare l’ammissione o meno al nuovo anno scolastico:
👉 https://sites.google.com/mauxtorino.com/maux-circolari-inizio-anno/licei
Alla casella di posta scolastica di ciascuno studente con sospensione del giudizio è stato inviato un prospetto con i voti delle singole discipline. Per le classi del triennio non sono ancora disponibili i crediti, che verranno comunicati al più presto.
Certi della vostra comprensione, ci scusiamo per il disagio, indipendente dalla nostra volontà.
Resto a disposizione per eventuali chiarimenti.
Il Coordinatore delle attività educative e didattiche
Filippo Buzio