Quando una figura solida è composta da poligoni (quadrati, rettangoli, triangoli, esagoni..) si chiama POLIEDRO. Gli elementi del poliedro sono:
FACCIA: ciascun poligono che racchiude il solido
SPIGOLO: il lato comune a due facce
VERTICE: il punto di incontro di tre facce, sono gli estremi degli spigoli
I poliedri possono essereREGOLARI quando hanno come facce poligoni tutti uguali e regolari.
Inoltre si distinguono in PIRAMIDI e PRISMI.
Le piramidi sono poliedri con UNA sola base, che può essere formata da un qualsiasi poligono: un triangolo, un quadrato, un pentagono..
I prismi sono poliedri con DUE basi, uguali e parallele. Tra i prismi troviamo il cubo e il parallelepipedo.
Il cubo è un prisma che ha come facce 6 quadrati tutti uguali. E' anche un poliedro regolare.
Il parallelepipedo è un prisma che ha come facce 6 rettangoli paralleli e uguali a due a due.