Il tangram è un antico gioco di origine cinese, ottenuto scomponendo un quadrato in sette parti dette tan (due triangoli rettangoli grandi, un triangolo rettangolo medio e due piccoli, un quadrato, ed un parallelogramma). Mettendo insieme i pezzi del Tangram è possibile ottenere molte figure sia geometriche che oggetti di uso comune ecc… Qualsiasi figura realizzata con il Tangram deve essere costituita da tutti i sette pezzi.
Come costruire un Tangram
Si prende un quadrato, diviso in due triangoli rettangoli da una diagonale. Uno dei due triangoli viene diviso esattamente in due, lungo l'altezza relativa all'ipotenusa, ottenendo così i primi due pezzi del Tangram.
Il triangolo che rappresenta l'altra metà del quadrato iniziale viene diviso in due parti, lungo la linea che congiunge il punto medio dei cateti, ottenendo così un trapezio isoscele ed un triangolo rettangolo; quest'ultimo costituisce il terzo pezzo del Tangram.
Il trapezio ottenuto precedentemente viene diviso in due dalla linea che congiunge il punto medio dell'ipotenusa del triangolo ottenuto precedentemente (pezzo n. 3) con il punto medio del cateto del triangolo che rappresenta il pezzo n. 2; si ottiene un trapezio isoscele ed un parallelogramma; quest'ultimo rappresenta il pezzo n. 4.
Il trapezio isoscele che è rimasto, viene diviso in tre pezzi, lungo le due altezze relative alla base, ottenendo così un quadrato e due triangoli uguali, che costituiscono i restanti tre pezzi del Tangram.
Gioca e divertiti costruendo un infinito numero di figure ........
Ecco a
lcune proposte creative…….