100g BISCOTTI SECCHI (tipo ORO SAIWA )
100g zucchero
70g cacao amaro
1 uovo
100g burro
Trita i biscotti.
Pesa tutti gli ingredienti e scrivi la massa con l’errore assoluto.
Trova la massa totale (con l’errore)
Mescola tutti gli ingredienti e dai al dolce la forma di salame .
Pesa il salame
Confronta la massa del salame con la massa totale degli ingerdienti. I due valori sono uguali entro gli errori sperimentali
Cosa cambia se per misurare le masse usi una bilancia diversa?
Nella ricetta non vengono indicati gli errori assoluti. Perchè, secondo te?
Quale sensibilità deve avere una bilnacia affinchè NON possa essere usata per cucinare?
Prova a stimare la densità del tuo salame di cioccolata. Cerca su internet le densità dei singoli ingredienti. La densità del salame è uguale alla somma delle densità dei singoli ingredienti? Perché?
Assaggia il dolce. Puoi dire “quanto” è buono? Perché?