OLIMPIADI DELLA MATEMATICA: obbligatorie per gli studenti del liceo scientifico e opzionale per gli altri
Corso di preparazione alle OLIMPIADI per il biennio: in sesta ora del martedì di ogni settimana fino alla Gara di Archimede
OLIMPIADI DELLA FISICA: solo per le classi quarte e quinte liceo scientifico (e per studenti singoli di classi seconde e terze)
SQUADRE DARWIN: è il gruppo degli studenti dell'Istituto che si riuniscono di norma il lunedì pomeriggio per risolvere a gruppi problemi di logica matematica e di fisica, con il sostegno di alcuni docenti. Tra essi sono scelti quelli che rappresentano l'Istituto nelle gare a squadre con le altre scuole del territorio.
PROGETTO DIDEROT: “Inside Art. La conservazione tra Arte e Scienza”
PROGETTO DIDEROT: “Nextgen Cyberskills”
FATE IL NOSTRO GIOCO: l'obiettivo è di svelare le regole che stanno dietro all'immenso fenomeno del gioco d'azzardo, per creare consapevolezza intorno al gioco e svelare i suoi lati nascosti. Il progetto prevede conferenze rivolte alle classi seconde di ogni indirizzo
FESTA DELLA MATEMATICA: giornata all’insegna della matematica con conferenze al mattino e "Gara a squadre d’Istituto" e "Gara del pubblico" nel pomeriggio (6 marzo 2026)
ORIENTAMENTO FORMATIVO POLITECNICO: corso pomeridiano di matematica e fisica rivolto agli studenti del quinto anno interessati al test di ammissione
VISITE A LABORATORI SCIENTIFICI: per alcune classi di liceo scientifico
STAGE DI MATEMATICA “MATH 2026” A BARDONECCHIA: L’Associazione Subalpina Mathesis Sezione Bettazzi organizza, in collaborazione con l’Università degli Studi di Torino, la SIS e alcuni licei di Torino e provincia lo Stage di Matematica, dove gli studenti partecipano a lavori di gruppo, conferenze, lezioni frontali, ricerche e giochi. Lo stage è rivolto a studenti eccellenti del 1° 2° 3° 4° anno
STAGE DI FISICA: tre giorni residenziale, con esperienze di gruppo, conferenze e attività ludiche; si rivolge alle eccellenze scolastiche del quinto anno del liceo scientifico