Il progetto di riforma delle modalità di iscrizione a medicina è ancora in corso e dati i tempi tecnici ed i passaggi parlamentari è facile immaginare che per l'anno accademico 2025/26 l'iscrizione sarà con le stesse modalità degli scorsi anni, quindi numero chiuso con un test di accesso preliminare.
Il corso mira quindi a preparare al test per le aree tipicamente più complesse, ovvero Matematica e Fisica.
dalle 15:00 alle 17:00
giorni da stabilire, probabilmente 2 volte a settimana
Rivolto in particolare a studentesse e studenti del V (e IV) anno
Attenzione: la frequenza è obbligatoria (solo 25% di assenze consentite)!
Il corso partirà in data che sarà comunicata successivamente
(il termine è comunque previsto al più entro maggio, per non sovrapporsi con la fine dell'anno e l'Esame di Stato)
la durata prevista è di 12 ore
Il corsi di astronomia avrà la durata di 20 ore e si articolera in 10 pomeriggi
dalle 15:00 alle 17:00
martedì e giovedì
Rivolto in particolare a studentesse e studenti del IV e V anno, ma aperto a tutti
Attenzione: la frequenza è obbligatoria (solo 25% di assenze consentite)!
Il corsl è valido come ore di orientamento (non come PCTO)
Sarà rilasciato un attestato
La circolare di riferimento è la circolare 71
QR code di questa pagina
Il corso avrà la durata di 20 ore e si articolerà in 10 pomeriggi, dalle 15:00 alle 17:00, lunedì e mercoledì.
Vedi la presentazione qui a lato/sotto per capire cosa aspettarsi dal corso, a chi è rivolto e se sei interessato.
Attenzione: la frequenza è obbligatoria (solo 25% di assenze consentite)!
Qui in basso c'è anche un test di "ingresso" per comprendere un minimo le tue skill iniziali.
Il corso partirà in data che sarà comunicata successivamente
(il termine è comunque previsto al più entro fine febbraio, per non sovrapporsi con la fine dell'anno e l'Esame di Stato)
Il corso è valido come ore di orientamento (non come PCTO)
Sarà rilasciato un attestato
La circolare di riferimento è la circolare 71