Che cos'è la Formazione Scuola-Lavoro?
FSL sta per Formazione Scuola-Lavoro, che ha sostituito l'acronimo PCTO (Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento). Si tratta di un'attività obbligatoria per gli studenti delle scuole superiori che combina apprendimento teorico con esperienze pratiche in contesti lavorativi o simili, finalizzate a sviluppare competenze trasversali e a facilitare l'orientamento verso studi universitari o carriere professionali. Il numero minimo di ore varia in base all'indirizzo di studi: 210 ore per gli istituti professionali, 150 per gli istituti tecnici e 90 per i licei.
Perché il cambio di acronimo?
Il cambio da PCTO a FSL, introdotto dal Decreto Legge 9 settembre 2025, n. 127, mira a dare più enfasi al collegamento tra scuola e lavoro e a separare più nettamente le attività di formazione da quelle di semplice orientamento scolastico.