IL valore delle lingue
IL valore delle lingue
L’apprendimento delle lingue straniere nella formazione culturale dei giovani riveste un ruolo fondamentale, sicuramente più importante rispetto al passato.
Il contesto nel quale viviamo è sempre più globalizzato:
perciò
conoscere almeno una lingua straniera significa possedere una porta d’ingresso da attraversare per incontrare e affrontare nuove opportunità di crescita personale e professionale
ma
Conoscere le lingue straniere significa anche oltrepassare i limiti imposti dalla propria cultura per osservare il mondo con occhi nuovi, finalmente liberi da pregiudizi di ogni tipo.
La lingua infatti non è solo uno strumento di comunicazione, ma anche un fattore di identità:
studiare la propria e le altre significa favorire condivisione e confronto, superare i particolarismi e diventare più tolleranti
Lo studio delle lingue al Liceo Leopardi di Recanati
Tra gli indirizzi del nostro Liceo c'è anche il Liceo Linguistico che offre ottime opportunità ai suoi studenti, grazie alla passione e alla competenza dei suoi insegnanti e dei lettori madrelingua. Anche i ragazzi delle Scienze Applicate possono giovarsi di questo ambiente multiculturale e attento all'espressività, avendo l'opportunità di studiare altre lingue straniere -come tedesco o cinese- e potendo sfruttare gli anni di Liceo per acquisire le certificazioni Cambridge per l'inglese di cui il nostro Liceo è centro per gli esami.
Perchè le certificazioni linguistiche anche alle Scienze Applicate
Spesso i ragazzi che si iscrivono alle Scienze Applicate non lo fanno per amore della lingua, ma come insegnanti di scienze crediamo fermamente nel valore aggiunto che la comprensione e l'uso dell'inglese può dare ai nostri studenti.
L'inglese è la lingua della scienza, conoscerla significa quindi anche interfacciarsi con la comunità scientifica internazionale, significa non essere schiavi dei complotti e delle teorie di Facebook, ma potersi informare consapevolmente e criticamente.
E poi niente...i video scientifici in inglese sono più belli...
IL CLIL: Content and Language Integrated Learning
Se ancora non siete convinti e anzi questo discorso sulle lingue vi ha un po' spaventati, tranquillizzatevi, tutto si può apprendere se si passa attraverso la passione e la curiosità!
Proprio per supportare l'apprendimento dell'inglese alcuni argomenti, connessi alle scienze e al nostro mondo verranno raccontati in modalità CLIL.
Il CLIL è un approccio metodologico nato per aiutare i ragazzi a usare la lingua straniera in contesti diversi dal solito, anche per interagire e confrontarsi.
Le "copertine" dei nostri moduli CLIL: