Il Laboratorio è il CUORE pulsante
del nostro Indirizzo Liceale
...ma cosa significa Laboratorio al Liceo di Recanati??
Il Laboratorio è il CUORE pulsante
del nostro Indirizzo Liceale
...ma cosa significa Laboratorio al Liceo di Recanati??
Il laboratorio.... è una stanza? Anzi tante stanze?
Ingenti risorse finanziarie sono state investite nei laboratori e nelle attrezzature con l'arrivo dell'attuale Dirigente, il Professor Claudio Bernacchia: di formazione scientifica, amante dell'astronomia e curioso osservatore del mondo, ha cercato di dare concretezza alla sua idea di scuola moderna, aperta alle nuove tecnologie e ai nuovi modi di insegnare ed apprendere.
Occasione prontamente colta dall'indirizzo delle Scienze Applicate e dagli insegnanti, i quali , così supportati, hanno potuto ristrutturare/ripensare e disegnare dei laboratori innovativi e all'avanguardia pronti a fronteggiare le sfide della nostra epoca!
Il Laboratorio di Fisica,
gestito e curato dal Professor Euro Sampaolesi, ospita tantissime attività - dalla fisica alla robotica - in stretta collaborazione con il Dipartimento di Fisica dell'Università di Camerino, in un intreccio di gioco, esperimenti e literacy scientifica.
chiedere a Euro se vuole aggiungere
Il Laboratorio di Scienze Naturali,
ultimo nato, curato dal Professor Carlo Santini completa la potenzialità investigativa del Liceo, aprendosi al mondo della Zoologia, della Botanica, della Geologia e dell'Ecologia, per essere di supporto ad un nuovo modo di vivere l'approccio laboratoriale, alla scoperta di una nuova ECO-SCUOLA.
La stampante 3D è arrivata!!!!
E noi ci LABORATORIAMO alla grande!!!
Il Laboratorio di Scienze,
gestito dalla Professoressa Daniela Frugis, è probabilmente uno dei più attrezzati in provincia. Gli strumenti presenti permettono di disegnare esperienze di chimica, biologia, microbiologia e anche nelle più innovative biotecnologie, difficilmente possibili nelle scuole superiori. Tuttavia... la vera ricchezza non è negli strumenti, ma nell'APPROCCIO!
Sempre pronti all'innovazione,
per quest'anno stiamo allestendo il Laboratorio della stampante 3D,
un connubio di nuove possibilità,
dalla modellazione molecolare, all'anatomia fino all'architettura e il design.
AGGIORNAMENTI 2021!!!
...E COMUNQUE NON CI FERMIAMO...
Quest'anno è arrivata L'AULA 3.0, habitat naturale del linguistico, che non mancheremo di sperimentare!!!
In arrivo quest'anno...
LABORATORIO DI ROBOTICA
POTENZIAMENTO ECOLOGICO DEL LAB DI SCIENZE NATURALI
Siamo partiti pensando il LABORATORIO come una stanza e invece nel nostro Liceo abbiamo scoperto che le stanze che ci proiettano verso il futuro sono tante,
E qui... non abbiamo nominato il Laboratorio d'Informatica e di Disegno Tecnico...
Quindi,
nel NOSTRO INDIRIZZO il laboratorio NON è SOLO UNA STANZA....
è MOLTO DI PIU'
Il Laboratorio è un approccio, un modo di SCOPRIRE la realtà...
è CREATIVITA' e CURIOSITA'!!
è LAVORARE INSIEME supportandosi...
Descrivere questo modo di INSEGNARE è come svelare un incantesimo e non vogliamo farlo...certe esperienze devono essere solo vissute, non raccontate...
Per non lasciarvi proprio a bocca asciutta, ecco alcune esperienze dei nostri ragazzi
ARIA è MATERIA,
Come si trasferisce l'aria da una bottiglia piccola ad una grande??
LE STELLE
Da cosa dipende la Luminosità di una stella
GLI ENZIMI
Gli enzimi funzionano sempre??