Lo sguardo curioso sul mondo ci spinge a catturarne
i segreti e le emozioni...
anche con fogli, penne e colori...
Tuffatevi nella bellezza e nella creatività degli acquarelli, degli inchiostri e di tutte le opere realizzate dai nostri studenti nel progetto "Disegno Naturalistico" curato dalla Professoressa Stefania Salvucci, che coltiva con amore e dedizione lo spirito di meraviglia e stupore dei nostri ragazzi, con la passione che solo un artista sa trasmettere!!
Progetto attivo nella scuola dal 2017, offre l'opportunità di curare le tecniche grafiche-pittoriche e di non abbandonare la predisposizione artistica e la passione per l'arte e il disegno che spesso i ragazzi che si iscrivono al Liceo temono di perdere per sempre.
Una nuova prospettiva e possibilità...
aspettando la stampante 3D
La chiave per un apprendimento attivo e consapevole è
nell’applicare le conoscenze teoriche date dalle scienze pure, matematica, fisica e informatica in ambiti trasversali come quello della modellazione e stampa 3D.
Mosso da questa consapevolezza, il progetto Science3D ha l’obiettivo di promuovere e potenziare l’uso del laboratorio e di strumenti tecnologici innovativi nella didattica delle materie scientifiche, per favorire l’apprendimento di tematiche moderne applicate a ambiti didattici curriculari come le scienze, la fisica ma anche l’arte in un clima stimolante e creativo.
Si realizzeranno percorsi multidisciplinari con lo scopo di creare diversi prototipi nell’ambito delle scienze partendo dalla geometria molecolare, alle valvole cardiache in anatomia per poi passare ad arte con costruzioni tridimensionali di qualsiasi tipo e anche a geometria per la realizzazione di solidi 3D anche complessi.
L’uso del software di modellazione 3D Rhinoceros, combinato alla stampante 3D, consentirà una didattica laboratoriale innovativa, basata sull’apprendimento attivo mediato dalle nuove tecnologie.