La scoperta del nostro mondo...
La scoperta del nostro mondo...
Le biotecnologie fanno parte dell'attività umana dall'alba dei tempi: il grano da cui ricaviamo la farina è frutto di modifiche genetiche fatte per selezione, così come il cane, nostro fedele compagno.
E' biotecnologico lo yogurt che mangiamo, ma anche la birra che beviamo...
Queste applicazioni umane appartengono a "ciò che è sempre stato fatto" ed è perciò considerato "naturale", anche se in realtà si tratta di modifiche che mai sarebbero avvenute senza l'uomo.
Le modifiche genetiche fatte per selezione hanno oggi lasciato spazio a strumenti molecolari di precisione derivati dall'ampliarsi delle nostre conoscenze dei meccanismi intimi della vita: oggi parliamo di Ingegneria Genetica.
La promessa delle biotecnologie moderne è quella di supportare aree diverse dalla biologia in un intreccio di competenze e di applicazioni: dall'energia della fotosintesi, al riciclo della plastica fino alla cura per malattie epidemiche o genetiche...
Leggendo starete pensando a qualcosa di fantascientifico a di poco reale o molto lontano da noi...
in realtà non è così...
Le applicazioni delle biotecnologie fanno parte della nostra realtà, sono nei nostri ospedali, hanno curato i grandi Capi di Stato, catturano l'energia dai raggi solari dai vetri delle nostre finestre e assorbono CO2 dall'atmosfera, regalandoci un po' di speranza per il futuro del nostro pianeta.
Il futuro è già qui...
...e la scuola dov'è??
Una scuola di indirizzo scientifico, consapevole e attenta alla società, deve saper evolvere, stare al passo con i tempi e quindi... trattare argomenti assolutamente connessi con la realtà
perchè dall'ignoranza nasce la paura...
dalla conoscenza, la comprensione ...
E qual è il modo migliore per capire, se non sperimentare direttamente???
Il programma ABE, Amgen Biotech Experience
La nostra scuola partecipa al programma ABE dal 2017, quando la Professoressa Garulli e la Professoressa Frugis hanno partecipato per la prima volta alla formazione prevista per gli insegnanti.
I laboratori del programma internazionale sono resi curriculari al terzo anno, quando nell'ultima settimana di scuola vengono svolti, in quello che è per i ragazzi, un tuffo nell'ingegneria genetica.
https://amgenbiotechexperience.net/it/ital
https://www.amgenbiotechexperience.com/about/newsroom/abe-featured-italian-television
Il Programma ABE diventa creativo
per il Festival dei due mondi a Spoleto!!
I nostri ragazzi hanno portato una rielaborazione creativa di questo innovativo programma...un racconto ispirato e divertente di Giorgio Marini, interpretato da Edoardo Scaradozzi!!! BUONA VISIONE!!
Si fanno altre esperienze??
...ovviamente sì!
Il laboratorio, possedendo tutte le necessarie attrezzature, permette di addentrarsi ancora di più nelle biotecnologie e scoprirne l'utilizzo nel campo delle frodi alimentari, o della genetica delle popolazioni...
Questo è un fenotipo...
Questo è un genotipo