Durante l'anno scolastico i docenti propongono attività multimediali, incontri con esperti, uno sguardo nel mondo scientifico:
olimpiadi di chimica
olimpiadi di scienze naturali
prevenzione alle malattie sessualmente trasmissibili (EsMST) con la collaborazione della Croce Rossa Italiana del comitato locale di Lodi
attività IBSE grazie alla formazione dell'Accademia Nazionale dei Lincei
incontri con docenti universitari dell'Università Statale degli Studi di Pavia (neurobiologi, geologi), dell'Università Statale degli studi di Padova, Politecnico di Milano, Università degli studi di Milano
attività proposte tramite MOOC dall'Università Statale degli Studi di Verona (cambiamenti climatici)
incontri con scienziati di Università in giro per il mondo tramite la piattaforma Skype A Scientist (Kyoto, Francoforte, Delf, Australia, Olanda, Francia)
partecipazione agli incontri della Notte dei Ricercatori
partecipazione agli incontri promossi dall'Istituto Oncologico Europeo (IEO) per science 4 peace, a scuola di scienza ed etica
partecipazione al progetto Play4climate della fondazione OMD di Milano
partecipazione al progetto Resilient Gap del Politecnico di Milano
partecipazione agli incontri della Scuola Normale di Pisa
attività pratiche online con labxchange e altre piattaforme di realtà virtuale