Nel mese di luglio, grazie al progetto di mobilità Erasmus, due docenti del nostro liceo hanno avuto la possibilità di partecipare ad un corso sull'AI a Spalato (Croazia).
L'esperienza è stata un'ottima opportunità sia per conoscere e potenziare l'utilizzo delle risorse messe a disposizione dall'AI di supporto all'attività didattica, sia per condividere con altri colleghi della comunità europea le loro esperienze anche al fine di attivare proficue collaborazioni.
Tale esperienza avrà ricadute anche all'interno del nostro istituto dove sarà condiviso con i colleghi quanto appreso e si spera che tutto ciò possa essere anche l'occasione per creare nuove opportunità per partecipare ad altri programmi di job shadowing.
COPENHAGEN - Nordic Education Excellence Unveiled 2/6/2025 to 7/6/2025
Il corso, al quale hanno preso parte la Dirigente Scolastica e due docenti, insieme a circa venticinque partecipanti provenienti da Spagna, Germania, Italia, Cipro e Portogallo, è stato dedicato all’approfondimento delle caratteristiche della Nordic Education. Le attività, che hanno spaziato dalla progettazione alla didattica interdisciplinare, si sono svolte in un clima di intensa immersione professionale ed emotiva, capace di arricchire tutti i partecipanti e di creare legami significativi tra i discenti.
Fin dall’inizio è emerso come la Nordic Education non rappresenti un modello rigido da imitare, bensì un approccio educativo fondato su fiducia, equilibrio e autenticità, da adattare alle diverse realtà scolastiche e alla specifica organizzazione dei tempi-scuola.
I sistemi educativi nordici sono oggi considerati un punto di riferimento a livello mondiale per la loro capacità di coniugare benessere, innovazione e inclusione. Alla base del loro successo vi sono la fiducia, la collaborazione e una visione olistica dell’apprendimento. Gli studenti sono incoraggiati a diventare protagonisti del proprio percorso formativo, sviluppando autonomia, senso di responsabilità e capacità riflessiva. L’apprendimento nasce dalla cooperazione, non dalla competizione, e si svolge in un clima sereno, dove il feedback è continuo e orientato alla crescita personale.
Le scuole nordiche, inoltre, sono profondamente connesse con il mondo reale e con la natura, promuovendo la consapevolezza ambientale e sociale come parte integrante del processo educativo. Tutto ciò si fonda su una solida cultura della fiducia e della professionalità: gli insegnanti sono considerati esperti dell’apprendimento, liberi di sperimentare e di crescere insieme ai propri studenti.