Nel modulo base iniziamo a conoscere i programmi di foglio elettronico (spreadsheet), in particolare utilizzeremo l'applicazione Google-Sheets, impareremo a comprenderne l'interfaccia; impariamo diventare utenti autonomi di Google-Sheets tramite lezioni teorico pratiche, nelle quali studieremo come:
lavorare con i file
inserire i dati, comprendere i formati possibili dei dati, eseguire controlli automatici, collegare un foglio elettronico con un modulo per l'immissione di dati multiutente
ordinamento, filtraggio dei dati, utilizzo di formule per eseguire calcoli
elementi di rappresentazione, formattazione, visualizzazione dei dati
collegamento con Google Forms e Google Documents
Nel modulo intermedio approfondiamo la conoscenza dell'applicazione, e in particolare studieremo come:
usare funzioni statistiche, formule avanzate, creazione di tabelle pivot, creazione di semplici dashboard
usare funzioni di DataBase, di ricerca, funzioni logiche
applicare tecniche statistiche per la regressione, analisi di trend, previsioni, visualizzazioni più avanzate
incrociare dati provenienti da fonti diverse, condivisione dati, best practices di collaborazione
automazione di compiti ripetitivi e soggetti a errore umano, semplificazione di compiti amministrativi
applicare quanto imparato in contesto laboratoriale dove ognuno sarà responsabile di portare la propria esperienza per rendere il corso veramente efficace come formazione hands-on