LA DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI UMANI (DUDU)
L'approfondimento interdisciplinare sui Diritti Universali dell'Uomo nasce dal bisogno di conoscere il valore della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, promulgata dall'ONU nel 1948.
Quali tra questi Diritti sono effettivamente rispettati nel mondo?
Quanto sono davvero Universali i Diritti Umani?
A partire da queste domande abbiamo deciso di analizzare uno per uno gli articoli presenti nella Dichiarazione, di cogliere la loro essenza e provare a guardarci intorno, nel mondo odierno, per vedere se e come essi siano realmente tutelati.
I contenuti di questo sito sono il risultato della nostra ricerca: buona lettura e buona visione!
A CURA DELLA CLASSE 5G_LICEO DI COSSATO (BI) A.S. 2021/2022
Informazioni sulla classe
Siamo gli alunni della classe 5G del Liceo del Cossatese e Vallestrona, indirizzo di Scienze Umane. Siamo dei ragazzi intraprendenti e ambiziosi, colmi di voglia di scoprire e diffondere il frutto delle nostre ricerche. Questi cinque anni sono stati molto intensi e ci hanno permesso di mettere alla prova le nostre capacità, ma anche la nostra pazienza. La pandemia di Covid-19 non è riuscita, però, a stremare la nostra solerzia - almeno non completamente - e questo progetto è il risultato di tale traguardo. Le scienze umane ci hanno portato a valutare la realtà in modo diverso, non più come un ambiente asettico formato di individui a noi vicini fisicamente e non, ma come una comunità di persone caratterizzate dai loro particolarismi. Abbiamo imparato che la diversità non è sbagliata, ma che non viene esaltata quanto si dovrebbe. Abbiamo imparato che non bisogna promuovere l’uguaglianza se prima non si è compreso il significato del concetto di eguaglianza. Abbiamo imparato che esistono dei diritti connaturati all’uomo in quanto tale, in quanto essere umano. Direte, perché avete imparato tutto questo a scuola, quando basta navigare sul web e leggere qualche articolo di attualità per informarsi su questi temi? Perché quando vagabonderete su questo sito capirete ciò a cui i giornali non dedicano mai il loro tempo.
Nel Preambolo della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani si parla di “tutti i membri della famiglia umana” come detentori di una dignità che deve essere posta al di sopra della sovranità degli Stati. Il riconoscimento della dignità umana non solo sancisce la corrispondenza internazionale, ma si trova alla base della libertà, della giustizia, e degli stessi diritti inalienabili che la persona detiene in quanto essere umano.
RIFERIMENTI: IL SITO DELL'ONU CON LA DUDU: