Secondo le linee guida del Ministero, i Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento (PCTO) previsti per il secondo biennio e 5° anno di tutti gli indirizzi dell'istituto, mirano “ad accrescere e valorizzare il patrimonio culturale, scientifico e tecnologico del discente ed hanno come obiettivo operativo lo sviluppo del grado di qualità e di innovazione dell’istruzione richiesto dagli standard europei, formando risorse umane dotate di conoscenze, nonché di competenze professionali idonee ad accedere al mondo del lavoro”.
Il nostro progetto nasce dall'esigenza di fornire agli studenti le basi per favorire il successo scolastico e l’orientamento in ambito lavorativo attraverso competenze - declinate in conoscenze, abilità, atteggiamenti - che gli consentiranno di assumere comportamenti adeguati rispetto alle diverse situazioni in cui si può venire a trovare, dalla più semplice alla più complessa.
Definite secondo la raccomandazione del Consiglio dell’Unione Europea, 22/05/2018
COMPETENZA ALFABETICA FUNZIONALE
COMPETENZA MULTI LINGUISTICA
CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALI
COMPETENZA MATEMATICA
COMPETENZA IN SCIENZE (CON TECNOLOGIE E INGEGNERIA)
Definite secondo la raccomandazione del Consiglio dell’Unione Europea, 22/05/2018
6. COMPETENZA DIGITALE
7. COMPETENZA PERSONALE, SOCIALE E CAPACITÀ DI IMPARARE AD IMPARARE
8. COMPETENZA IN MATERIA DI CITTADINANZA
9. COMPETENZA IMPRENDITORIALE
10. COMPETENZA IN MATERIA DI TUTELA E VALORIZZAZIONE DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO
Tali competenze consentono al cittadino, prima ancora che allo studente, di distinguersi dagli altri, di influenzare il proprio modo di agire e di attivare strategie per affrontare le sfide di modelli organizzativi evoluti in contesti sempre più interconnessi e digitalizzati.