Quadro normativo
Progettazione PCTO
percorso delle competenze trasversali e dell’orientamento
ex Alternanza Scuola – Lavoro
Legge 107/2015 comma 33 – 43 Legge di bilancio n. 145/2018
Linee Guida MIUR 30 dicembre 2018
www.miur.gov.it/documents/20182/1306025/Linee+guida+PCTO+con+allegati.pdf
Gli studenti potranno decidere di realizzare le 90 ore previste dalla normativa per i licei, suddividendole nei tre anni conclusivi di studio in autonomia.
Il referente per i PCTO, dopo aver analizzato i percorsi realizzati o in corso di realizzazione dagli studenti delle classi terze, quarte e quinte, proporrà ai consigli di classe delle attività che possano integrare ed arricchire il curriculum dei singoli studenti, con particolare riferimento agli studenti delle quinte classi ancora non in possesso del numero minimo di ore richiesto per essere ammessi all’esame di Stato (90 h.), ai sensi della normativa vigente. Procederà, inoltre, a raccogliere, periodicamente, le adesioni degli studenti alle singole attività.
Tutti gli studenti del terzo anno dovranno svolgere il corso sulla sicurezza sui luoghi di lavoro, obbligatorio ai sensi della normativa vigente (D.Lgs. 81/2008), attraverso il portale alternanza scuola lavoro del MIUR.
In base alle indicazioni pervenute dalle riunioni di Indirizzo e di Area, si propone l’indicazione dell’ammontare di ore minimo che gli studenti delle classi terze e quarte devono raggiungere entro la data dello scrutinio finale della propria classe di appartenenza (naturalmente per le classi quinte l’ammontare minimo è pari al monte ore previsto dalla legge):
classi terze almeno 30 ore;
classi quarte almeno 70 ore.
Le adesioni alle differenti attività PCTO verranno raccolte in diverse fasi temporali. Per le attività a numero chiuso, verrà data priorità alle studentesse ed agli studenti che non abbiano superato il monte ore previsto dalla legge.
Di seguito sono indicate alcune delle attività valide ai fini del Percorso delle Competenze trasversali e dell’orientamento. Spetta ai Consigli di Classe riconoscere eventualmente altre attività valide ai fini del PCTO.
Nessuna delle attività riconosciute valide ai fini del PCTO è valevole ai fini del riconoscimento del credito scolastico con esclusione delle mobilità all'estero di durata pari o superiore a 3 mesi.
Concorso che impresa ragazzi, con la collaborazione della Fedeuf valevole 37 ore (percorso misto a distanza con alcune ore in presenza);
Programma giovani previdenti con la collaborazione di Unipol valevole 22 ore (percorso asincrono);
Corso Cisco Academy di educazione all’imprenditorialità con la creazione del proprio CV valevole 30 ore (percorso asincrono);
Corso Cisco Academy introduzione alla cybersecurity + la creazione del proprio cv con europass (valevole 30 ore)(percorso asincrono);
Costruirsi un futuro nell’industria chimica con Federchimica (valevole 20 ore) (percorso asincrono);
Ecolamp, Facciamo luce (valevole 20 ore) (percorso asincrono);
Economia civile con la collaborazione di Leroy Merlin (valevole 20 ore) (percorso asincrono);
Sportello energia con la collaborazione di Leroy Merlin (valevole 35 ore) (percorso asincrono);
Youth Empowered con la collaborazione di Coca Cola (valevole 25 ore) (percorso asincrono);
Gocce di sostenibilità con la collaborazione di Flowe (valevole 25 ore) (percorso asincrono);
Start Up Your Life, percorso biennale con Unicredit, (valevole 90 ore, 45 ogni anno) percorso misto;
Educazione finanziaria con la collaborazione della Banca d'Italia (valevole almeno 27 ore) percorso misto;
Flipped Festival in collaborazione con Fondazione Vodafone (valevole fino a 33 ore) percorso misto;
Stemcity in collaborazione con Fondazione Cdp (valevole 25 ore) percorso misto;
RFI: UNA RETE CHE FA RETE (valevole 12 ore)(percorso asincrono);
È una questione di plastica con Corepla (valevole 20 ore) (percorso asincrono);
Curvatura biomedica, riservato solo alle classi terze indirizzi classico e scientifico, (percorso triennale pari a 30 ore l'anno) percorso in presenza;
Percorso eurodesk (valevole 30 ore PCTO) percorso asincrono;
"Eusecure: Sicurezza, resilienza e sostenibilità nell'Unione Europea" percorso offerto dal Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione dell'Università del Salento, 25 ore in presenza;
Pcto di formazione linguistica presso il Istituto Comprensivo di Andrano, in presenza, durata da definire;
Gli studenti di terza dovranno inoltre completare il corso sulla sicurezza sui luoghi di lavoro entro il 31 dicembre 2022, attraverso la procedura indicata nell'apposita circolare.
Non è possibile svolgere in più annualità lo stesso percorso, eventuali doppioni verrebbero conteggiati una sola volta.
E' consigliato a chi dovesse scegliere curvatura biomedica o Olimpiadi di Biomedicina, entrambi a numero chiuso, di optare anche per altri percorsi.
Per verificare il numero di ore di PCTO riconosciute, è sufficiente collegarsi con le proprie credenziali, sul portale alternanza scuola lavoro e visualizzare il proprio profilo in alto a sinistra.
Per aderire ad uno o più Pcto compilare il modulo presente nel Pulsante in alto