I Collegi Universitari di Merito in Italia sono gestiti da enti non profit accreditati dal Ministero dell’Università e della Ricerca, con l’obiettivo di potenziare la formazione accademica dei loro residenti, studenti fuori sede. Le statistiche di Ambrosetti dicono che a un anno dalla laurea il 95% dei collegiali trova lavoro, contro la media del 51% nazionale.
In Puglia esiste un solo Collegio di Merito, maschile, a Bari. In Campania due, maschile e femminile, a Napoli. Tutti e tre sono gestiti dal nostro ente IPE che eroga molte borse di studio favorendo soprattutto le fasce meno abbienti e più meritevoli.
A Bari è attiva anche l’ASIRID, Alta Scuola Internazionale Residenziale per Innovatori Digitali, aperta a studenti di materie tecnico-scientifiche che alloggiano nel Collegio Poggiolevante: dà la possibilità di un’esperienza di tipo professionale durante gli studi universitari, erogando ulteriori borse di studio finanziate dalle aziende partner.
Inoltre, per tutti i Collegi di Merito in Italia, ogni anno l’INPS pubblica un bando per posti gratuiti o semi-gratuiti, riservati ai figli di dipendenti pubblici.
Consigliamo di diffondere queste informazioni tra i vostri studenti maturandi e le loro famiglie e i vostri docenti. Maggiori informazioni sono disponibili su collegiuniversitari.it e poggiolevante.it: le candidature sono aperte per il 2025-26.