L'intelligenza è normalmente associata all'essere umano.

Negli ultimi decenni si è molto discusso sul significato di Intelligenza.

Neanche Gardner, a fronte dei suoi studi sulle intelligenze multiple, avrebbe mai immaginato, che si potesse lanciare una sfida sul confronto tra l'intelligenza naturale e quella artificiale.

Questo sito intende raccogliere tutti i contributi di studentesse, studenti e docenti sul tema, declinato in tutte le sue possibili sfaccettature.

Un lavoro di ricerca sul campo guidato da due gruppi studenteschi, riuniti in un unico movimento, provenienti da due realtà scolastiche molto lontane: i licei scientifici Guido Castelnuovo di Firenze e Giulietta Banzi Bazoli di Lecce.

Ci si aspetta di offrire un contributo per la riscrittura del curricolo digitale delle scuole che vorranno utilizzare lo studio poiché offrirà un panorama sempre aggiornato sull'evolvere delle competenze digitali necessarie alle studentessa e agli studenti che hanno bisogno di affrontare il futuro con consapevolezza e fiducia.

Per i docenti sarà un ottimo ambiente per contribuire con le proprie conoscenze e competenze e per essere costantemente legati ad un mondo che cambia continuamente.