Sui passi di Francesco
Progetto LICEO SESTO PROPERZIO ASSISI 2020/2021
Progetto LICEO SESTO PROPERZIO ASSISI 2020/2021
"Sui passi di Francesco" è un progetto ad impostazione interdisciplinare promosso da vari enti (tra i quali il Sacro Convento di Assisi, il Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani, la Tavola della pace). L'intento principale è quello di incrementare il senso di appartenenza alla comunità e all’ambiente, la cultura della solidarietà e della pace, partendo dalla figura di San Francesco e cogliendone gli elementi di universalità e contemporaneità. Un secondo obiettivo è quello di dare ai giovani partecipanti l’opportunità di ampliare alcune conoscenze disciplinari (di Storia, Letteratura, Arte, Filosofia, Religione, Economia, ecc.) e di accrescere le competenze di cittadinanza e le soft skills, in un contesto che valorizza gli aspetti positivi dell’interconnessione telematica.
Il Liceo Properzio ha aderito al progetto già a partire dall'a.s. 2019/2020 ma, a causa della pandemia SARS-COV 2, è stato rinviato all'anno successivo. Da dicembre 2020 ad aprile 2021, le attività sono riprese con una serie d'incontri a cadenza periodica, sotto la guida dell'esperto esterno Padre Felice Autieri e dei docenti della scuola Daniela Gorietti, Leonardo Speranza e Alessandra Cioccoloni.
Il progetto ha avuto un'ampia partecipazione, con l'adesione di circa 80 studenti. Gran parte degli incontri sono stati tenuti da Padre Felice Autieri che oltre a presentare la mostra economia fraterna, ha parlato loro del mestiere del "Curatore di mostre". I giovani partecipanti hanno perciò realizzato dei materiali simulando la presentazione di mostre su argomenti vari di grande interesse e validità, tanto che i referenti del sito della scuola hanno deciso di realizzare questa pagina internet dedicata. Questi elaborati, insieme ai dettagli sulle attività del progetto, sono ora resi disponibili a tutti gli interessati alla sezione del sito "I lavori dei ragazzi".