CACCIA AL TESORO!
CACCIA AL TESORO!
Il 14 giugno vieni a risolvere enigmi e prove e conquista globuli rossi, bianchi, plasma e piastrine!
Pensata per grandi e piccini, la caccia al tesoro sarà un'occasione per divertirsi insieme, nel bellissimo spazio verde di via delle Sette Chiese, presso il giardino Monsignor Desiderio Nobels, nello spazio antistante la parrocchia San Filippo Neri in Eurosia.
Per partecipare, iscriviti entro giovedì 12 giugno 2025 compilando il FORM ONLINE disponibile QUI
REGOLAMENTO
1.Scopo del Gioco:
La caccia al tesoro ha l’obiettivo di coinvolgere famiglie e amici in un gioco a squadre per conoscere la donazione sangue, nonché curiosità sull'area che ospita la manifestazione. La caccia al tesoro non ha natura competitiva, ma vuole essere un momento di gioco per famiglie.
Lo scopo principale del gioco è quello di effettuare, nel tempo limite previsto di circa 1 ora e mezza, un percorso con prove di abilità e ingegno, al fine di accumulare più punti (globuli bianchi, rossi, plasma e piastrine).
Le prove potranno comprendere anche l’utilizzo dello smartphone per connettersi a internet o scattare delle fotografie (a oggetti, luoghi..etc)
2. Luogo, ora e giorno di svolgimento della gara:
La convocazione delle squadre per la spiegazione delle regole e modalità di gioco, della consegna della prima prova e della verifica dei dati di iscrizione sarà alle ore 15.30 di sabato 14 giugno 2025 in via delle Sette Chiese, Giardini 103 - Roma
La partenza ufficiale del gioco sarà alle ore 15.50. Il tempo limite per risolvere tutti gli enigmi sarà alle ore 17.30.
Subito dopo è prevista la proclamazione di vincitori.
3. Requisiti:
La partecipazione è aperta a tutti i maggiorenni e i minorenni col consenso di almeno un genitore.
Ogni squadra dovrà essere composta da almeno due maggiorenni.
I partecipanti, maggiorenni e, nel caso di minorenni, i genitori si assumeranno la responsabilità personale di qualunque cosa possa accadere durante lo svolgimento della manifestazione.
4. Iscrizione:
La partecipazione alla caccia al tesoro è gratuita. E’ possibile iscriversi individualmente o per gruppi/squadre già composti.
In caso di iscrizione individuale o di piccoli gruppi, si verrà assegnati dagli organizzatori ad una squadra.
L’iscrizione per squadra, deve avvenire entro giovedì 12 giugno 2025, compilando il FORM ONLINE disponibile QUI.
Seguirà telefonata da parte degli organizzatori per confermare l'iscrizione.
Successivamente è possibile iscriversi di persona sabato 14 giugno 2025 dalle ore 8.00 alle ore 12.00 presso lo stand SEGRETERIA allestito nell'ambito della manifestazione. In questo caso verrà assegnata una delle squadre già presenti, fino ad esaurimento posti disponibili.
Il 14 giugno, prima dell'inizio della gara, dovrà essere consegnato il modulo di iscrizione, debitamente compilato e firmato da ogni partecipante, o da un genitore se minorenne, dichiarando di sollevare gli organizzatori da ogni responsabilità circa eventuali danni o incidenti a persone o cose. E’ indispensabile indicare un riferimento telefonico. Tutti i dati sensibili saranno conservati secondo le normative vigenti.
5. Dinamica della caccia al tesoro:
La caccia al tesoro si articolerà nella consegna iniziale di una busta contenente il primo indizio, successivamente ogni squadra dovrà affrontare dei percorsi (che potranno essere anche diversificati, mantenendo lo stesso numero di prove e le medesime difficoltà per ogni squadra).
Il percorso consta di un susseguirsi di Indizi e Prove, lungo un percorso a tappe. Ogni tappa avrà una propria Prova da superare, che permetterà di ottenere un globulo bianco, rosso o una piastrina.
Il numero delle prove sarà uguale per tutte le squadre e le difficoltà medesime.
La classifica a punti si calcola in base alla somma del numero di risposte corrette date, del numero di esercizi svolti e dei tempi di consegna della prova finale. Alcune prove consisteranno altresì nel trovare alcuni oggetti o realizzare degli scatti fotografici, e serviranno ad accumulare ulteriori punti. Le prove di “abilità creativa” saranno giudicate da una apposita giuria.
Vince la squadra che per prima arriva al traguardo o, in caso di pari merito, quella con il maggior numero di globuli rossi, bianchi, plasma e piastrine.
6. Regole, penalità e sanzioni:
E’ fatto obbligo ad ogni squadra e ad ogni partecipante di mantenere, nell’arco dell’intera manifestazione, un comportamento conforme ai valori di lealtà ed amicizia che sono alla base dell’evento.
Ogni atto contrario a questi valori verrà sanzionato dagli organizzatori nei modi e nelle forme che esso, insindacabilmente, riterrà opportune.
Verranno altresì penalizzati, coloro che metteranno in pericolo la propria e altrui incolumità.
Qualora si avesse notizia e si riscontrassero prove dell’alterazione, da parte di una squadra, di indizi necessari alla risoluzione dei quesiti della gara per ostacolare le squadre avversarie, questa sarà esclusa dal gioco senza appelli.
Il percorso di gara sarà monitorato dalla presenza di Giudici/Controllori anche in incognito. Le decisioni dei Giudici saranno insindacabili.
7. Accettazione del regolamento:
La partecipazione alla caccia al tesoro comporterà per i partecipanti, l’accettazione incondizionata e totale delle regole e clausole contenute nel presente regolamento, senza limitazione alcuna.
Ogni partecipante che firma il modello di iscrizione dichiarerà di aver letto il presente regolamento e di accettarlo in tutte le sue parti.
Per quanto non previsto dal regolamento gli organizzatori si riservano di decidere insindacabilmente su ogni episodio contestato.
8. Trattamento dati personali e liberatoria utilizzo immagini:
I partecipanti dichiarano di aver ricevuto l’informativa in materia di protezione dei dati personali. Prende atto che le finalità di tali pubblicazioni sono meramente di carattere informativo e divulgativo dell’attività dell’organizzatore solo per il perseguimento di tali finalità istituzionali, senza alcuno scopo di lucro. E’ consapevole che la posa e l’utilizzo delle immagini sono da considerarsi effettuati in forma del tutto gratuita. Ne vieta l’utilizzo in contesti che ne pregiudichino l’onore, la reputazione e il decoro della persona ritratta ma solleva l’organizzatore da ogni responsabilità inerente ad un uso scorretto da parte di terzi delle immagini pubblicate. I partecipanti aderendo alla presente iniziativa, acconsentono alla pubblicazione di eventuali immagini videofotografiche riprese durante il gioco in oggetto.