Una ricorrenza istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, che in questa data invita i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG a organizzare attività volte a sensibilizzare l’opinione pubblica su una delle più devastanti violazioni dei diritti umani .
La Giornata mondiale dei diritti umani è una celebrazione sovranazionale che si tiene in tutto il mondo il 10 dicembre di tutti gli anni. La data è stata scelta per ricordare la proclamazione da parte dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite della Dichiarazione universale dei diritti umani, il 10 dicembre 1948.
Dal 2005, quando venne proclamata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, ogni anno il 27 gennaio ricorre la Giornata Mondiale di Commemorazione in Memoria delle Vittime dell'Olocausto.
La Giornata internazionale delle donne nelle Stem (science, technology, engineering and mathematics), ricorrenza istituita dall'Unesco nel 2015 per sensibilizzare contro gli stereotipi di genere nella scienza.
L’obiettivo è quello di promuovere la considerazione dell’acqua come elemento per la coesione e lo scambio fra civiltà lontane o comunque diverse. In questo ambito si sottolinea anche l’importanza dell’educazione e della sensibilizzazione dei giovani per una maggiore consapevolezza dei vari aspetti socio culturali dell’acqua e la gestione sostenibile delle risorse idriche.