Per lo scambio “Memoria e Diritti Umani” con Buenos Aires si prevede la formazione di un gruppo di 20 studenti, rappresentativo delle classi
2A ITE - 3A ITE, 2A - 2B - 2H -2D - 3A - 3B - 3D - 3H Liceo - a.s. 2024-2025.
L’ospitalità del proprio corrispondente è una condizione imprescindibile per poter partecipare.
Si richiede inoltre la disponibilità ad ospitare un corrispondente di sesso diverso da quello dello studente/studentessa italiano/a.
Se si dovesse candidare un numero superiore di studenti, si procederà ad un sorteggio per stabilire gli aventi diritto ed eventuale lista di riserva.
Lo scambio si effettuerà solo se si riuscirà a formare un gruppo di 20 studenti partecipanti.
Lo scambio prevede l’ospitalità a Milano di 20 studenti argentini per due settimane a partire dalla seconda metà di ottobre 2025.
Durante il loro soggiorno, i ragazzi parteciperanno a una serie di attività culturali organizzate dall'ufficio Claes con il supporto delle famiglie italiane. Il contributo richiesto alle famiglie per coprire i costi è stimato intorno ai € 330/350.
Gli studenti italiani coinvolti nello scambio parteciperanno alle spese di ospitalità del gruppo argentino anche se il proprio corrispondente non dovesse venire a Milano.
La seconda parte dello scambio, della durata di due settimane, si realizzerà nella seconda metà del mese di giugno 2026, con il soggiorno dei ragazzi italiani a Buenos Aires. Il costo del volo a/r e assicurazione si aggirerà intorno a € 1200 /1400.
Si ricorda che, per permettere ad un numero più ampio di studenti di prendere parte ad uno scambio intercontinentale durante la loro carriera scolastica, è prassi che gli studenti coinvolti nello scambio tematico “Memoria e Diritti Umani” non possano partecipare ad altri scambi.
Gli studenti interessati allo scambio sono invitati a compilare il modulo Google cliccando il pulsante "Adesione a Scambio Diritti Umani a.s. 2025-2026"
Al termine della compilazione verrà inviato il documento di adesione che chiediamo di restituire, via mail all’indirizzo ufficio.claes@lamanzoni.it , debitamente firmato entro venerdì 9 maggio alle ore 12:30.
Una volta raccolte le adesioni, si procederà a stilare l’elenco dei partecipanti. Si darà la precedenza alle classi terze e alle classi seconde che studiano spagnolo come seconda lingua.