Il Civico Polo Manzoni è costituito da due scuole: il Liceo Linguistico e l'Istituto Tecnico Economico; se vuoi approfondire la differenza tra le due scuole visualizza i Piani di Studio.
Liceo Linguistico
8 sezioni
ITE - AFM/RIM
2 sezioni
Il Civico Polo Scolastico “Alessandro Manzoni” rappresenta un'istituzione educativa di prestigio, fondata nel 1861, che unisce una solida tradizione storica con un'offerta formativa all'avanguardia. Il Polo è una scuola civica paritaria gestita dal Comune di Milano.
Il Polo Manzoni si articola in due percorsi: il Liceo Linguistico e l’Istituto Tecnico Economico (ITE), entrambi caratterizzati da una profonda attenzione alla preparazione linguistica e allo sviluppo delle competenze del futuro che permettono alla cittadinanza milanese di usufruire di soluzioni formative culturali ed innovative di alta qualità, con uno sguardo attento alla dimensione europea e internazionale, integrando a tutti gli effetti l’offerta statale.
Il Liceo Linguistico offre un percorso quinquennale che, pur rispettando gli standard ministeriali (tre lingue, metodologia CLIL), si distingue per un forte potenziamento delle competenze comunicative. La preparazione è rafforzata dall'organizzazione di corsi interni mirati al conseguimento di un’ampia gamma di certificazioni linguistiche internazionali (tra cui FCE, CAE, DELF, DALF, DELE, Goethe-Zertifikat, HSK, TRKI/TORFL), qualifiche essenziali per il futuro accademico e professionale.
L'Istituto Tecnico Economico è progettato per formare figure con una solida base in ambito economico e una visione internazionale. Il piano di studi prevede l'insegnamento di tre lingue straniere fin dal primo anno. Lo studio delle discipline d'indirizzo e l'orientamento pratico e progettuale della scuola permettono sia l'ingresso nel mondo del lavoro sia la prosecuzione degli studi universitari in ambito economico e manageriale.
Il Polo Manzoni è anche molto attivo sul piano internazionale, con progetti di mobilità studentesca, scambi culturali e la partecipazione al Model United Nations (MilanMUN), proponendosi come una scelta formativa completa e lungimirante nel panorama dell'istruzione superiore milanese.
La qualità dell'istituto è costantemente confermata dal rapporto Eduscopio della Fondazione Agnelli, che include entrambi gli indirizzi tra i migliori della città di Milano.