REGOLAMENTO AREA MULTIMEDIALE
Regolamento per l’Accesso all’Area Multimediale di Ateneo e l’uso degli spazi e delle Tecnologie Digitali
Art. 1 - Accesso alle Aree Comuni
L’accesso alle aree comuni nonché l’utilizzo dei salottini e la stanza per lavori di gruppo (team work area), è libero. È vietato utilizzare gli arredi per scopi diversi da quelli previsti e spostarli.
Art. 2 - Accesso alla Sala Multimediale
L’accesso alla sala multimediale, dotata di postazioni pc fisse, è consentito quotidianamente previa richiesta al personale/vigilanti e dopo compilazione di un apposito form con contestuale deposito di un documento d’identità, che sarà restituito solo al termine dell’utilizzo e verifica, da parte del personale, che non vi siano danni ai pc. È vietato inserire pen drive o dispositivi di archiviazione esterni nei pc della sala multimediale e tablet.
Art. 3 - Accesso ai servizi digitali mediante PC e Tablet
L’accesso online da pc e tablet avviene esclusivamente tramite account istituzionale, al fine di garantire la tracciabilità degli utenti e prevenire la navigazione su siti che mettono a rischio il funzionamento dei dispositivi.
Art. 4 - Uso della Stampante
Su richiesta, è possibile usufruire della stampante per esigenze di limitata entità (stampa su massimo 5 fogli). Si precisa che la fornitura di carta per la stampa non è assicurata.
Art. 5 - Assistenza Tecnica e bibliotecaria
E’ necessario aprire un ticket presso la reception per ricevere assistenza tecnica. Circa l’assistenza bibliotecaria per l’accesso ai servizi e materiale digitale, si rimanda ai corsi che vengono organizzati periodicamente. È possibile richiedere supporto quotidianamente per essere assistiti nella navigazione del sito e nella localizzazione delle banche dati e degli abbonamenti.
Art. 6 - Prenotazione della sala lavori di gruppo (team work area)
La sala può essere prenotata, con sufficiente anticipo, esclusivamente dai Docenti, con il proprio Team Work. La richiesta deve essere motivata ed inviata via e-mail all’amministrazione, per l’approvazione.
Art. 7 - Accesso alla Sala Teatro
L’accesso alla sala teatro è vietato, al dì fuori dello svolgimento di eventi culturali e attività del laboratorio teatrale, che saranno pubblicizzate sul sito SBA. È vietato accomodarsi nel teatro e sulle poltrone antistanti site nel corridoio. L’accesso alla saletta regia del teatro è strettamente vietato. Le attività del laboratorio teatrale sono affidate a un responsabile.
Art. 8 - Accesso alla Saletta Cinema
L’accesso alla saletta cinema è consentito solo in occasione di proiezioni autorizzate. È vietato l’uso autonomo del sistema home cinema. Le attività di proiezione cinematografica sono gestite da un responsabile.
Art. 9 - Organizzazione delle Attività Culturali
Tutte le attività culturali sono preventivamente approvate dal Presidente e/o dal Consiglio SBA ed organizzate dall’ amministrazione SBA. Le proposte, da parte degli utenti, di proiezioni cinematografiche o di rappresentazioni teatrali devono essere inviate ai preposti responsabili.
Art. 10 - Accesso al Roof Garden
L’accesso al roof garden è consentito, in via di sperimentazione, dalle ore 13:30 alle 16:00 al fine di monitorare i flussi e l’impatto sulle adiacenti zone studio. Poiché il roof garden è destinato allo studio, alla pausa e ad eventuali eventi di rilievo autorizzati, al fine di preservare il verde presente e mantenere condizioni igieniche adeguate, e considerando il divieto di fumo all’aperto in presenza di altre persone nel raggio di 10 metri previsto dalla normativa vigente, è sempre vietato fumare in questa area.
Art. 11 - Cura del patrimonio tecnologico e arredi
Gli utenti sono tenuti ad avere cura dei dispositivi multimediali (tablet, visori, ecc.) e a non accedere a siti che potrebbero compromettere la sicurezza e l’utilizzo futuro dei dispositivi.
Art. 12 - Norme di Comportamento e sanzioni
È obbligatorio mantenere nel roof garden, sala di ricerca bibliografica e nelle zone comuni un tono di voce basso e osservare il silenzio nella sala lavori di gruppo, multimediale e cinema. E ‘fatto divieto consumare alimenti in tutta l’area multimediale compreso il roof garden. Chi non rispetta il presente regolamento sarà allontanato dall’area dai vigilanti. In caso di smarrimento di dispositivi tecnologici presi in prestito, per i quali viene depositato un documento d’identità, verrà sporta denuncia alle autorità competenti.
Art. 13 – Disposizioni finali
Il presente regolamento entra in vigore dalla data di pubblicazione e deve essere rispettato da tutti gli utenti dell’area multimediale di Ateneo.
Il Consiglio SBA