Start Cup Basilicata è la business plan competition promossa dalla Regione Basilicata con il supporto di Sviluppo Basilicata e in collaborazione con Università degli Studi della Basilicata e T3 Innovation. È organizzata nell’ambito del Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI), promosso da PNICube, Associazione Italiana degli Incubatori Universitari e delle Business Plan Competition.
L’iniziativa si articola in due tappe: la candidatura di una semplice idea (Fase I, entro il 25 settembre 2017) oppure di un vero e proprio progetto imprenditoriale (Fase II, entro il 16 ottobre 2017). La partecipazione è gratuita.
Chi può partecipare?
Possono essere candidate le idee d’impresa (indipendentemente dal loro stadio di sviluppo) e i business plan, sviluppati da aspiranti imprenditori, singoli o in team, giovani imprenditori, universitari, strutturati di ateneo o centri di ricerca. Le idee e i business plan devono essere incentrati su prodotti e servizi innovativi nei settori Life Sciences, ICT, Cleantech&Energy, Agrifood, Industrial.
Modalità di adesione e premi
La competizione si articola in due fasi:
Le candidature dovranno pervenire entro il 25 settembre 2017, ore 13. Le migliori idee imprenditoriali riceveranno la consulenza gratuita di esperti per la messa a punto del Business Plan/Business Model e così passare alla fase successiva.
Le candidature dovranno pervenire entro il 16 ottobre 2017, ore 13. I migliori progetti imprenditoriali accederanno alla finale regionale di Start Cup Basilicata e potranno aggiudicarsi i seguenti premi: 15.000 euro al 1° progetto classificato, 10.000 euro al 2° progetto classificato, "Premio speciale Banca Popolare di Bari" di 10.000 euro e "Premio Industria culturale e creativa" di 8.000 euro, destinato al miglior Business Plan collocabile nell’area di specializzazione “Industria culturale e creativa”.
Il primo progetto classificato nella finale regionale acquisisce il diritto a partecipare al PNI - Premio Nazionale per l’Innovazione, in programma il 30 novembre e l’1 dicembre 2017 a Napoli presso la Città della Scienza.