OBIETTIVI DEL PROGETTO P.C.T.O.
Il Progetto P.C.T.O., perfettamente in linea con le raccomandazioni del Consiglio Europeo, ha come obiettivi chiave di apprendimento permanente:
· Competenze personali e sociali e capacità di imparare ad imparare
· Competenze in chiave di cittadinanza
· Competenze imprenditoriali
· Competenze in materia di consapevolezza di espressione culturale
L' Istituto progettata i propri percorsi nelle riunioni di Dipartimento e nei CdC, allineandosi ai principi guida del M.I. e facendo propri gli obiettivi delle Linee Guida.
ATTORI DEL PROGETTO P.C.T.O.:
Per l'anno scolastico in corso, sono soggetti coinvolti nel progetto iI Dirigente Scolastico, la Direttrice dei Servizi Generali ed Amministrativi, lo Staff di Dirigenza, il personale A.T.A. dell'Ufficio Didattica, i Referenti di Dipartimento, due Funzioni Strumentali P.C.T.O. e 22 tutor di classe.
FRUITORI DEL PROGETTO P.C.T.O.:
Il percorso formativo personalizzato P.C.T.O. è indirizzato ad ogni alunno del triennio dell'Istituto e coinvolge, per l'a.s. in corso, 27 classi di 7 diverse specializzazioni.
ARTICOLAZIONE DEL PROGETTO
Il progetto P.C.T.O. prevede interventi formativi mirati con corsi on line e/o in presenza ed una attività di stage perso le aziende del territorio, opportunamente selezionate in base alle specializzazioni dei ragazzi, per circa 60 h/anno per le classi terze e quarte e per circa 30 h/anno per le classi quinte .
VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE
Il percorso formativo P.C.T.O. è parte integrante del percorso scolastico e sarà valutato con l'apposita griglia votata in collegio docenti di cui si riporta di seguito il link
( https://docs.google.com/document/d/1sUH6TzWF4-DWKQtNSAVg9RCr3kpD0T7FKQ3ZVt9ikJc/edit?usp=sharing)