L'unità di elaborazione centrale (in acronimo CPU, dall'inglese Central Processing Unit), colloquialmente nota semplicemente come processore, nelle architetture degli elaboratori è il sottosistema che implementa la maggioranza delle funzionalità fondamentali dell'elaboratore e che in generale coordina l'esecuzione delle operazioni tra gli eventuali sottosistemi periferici.
La velocità clock viene misurata in hertz (Hz) e determina quante istruzioni la CPU può eseguire al secondo
La periferica di input (o di ingresso) è una periferica che immette dati nella memoria centrale del computer, il flusso dei dati è unidirezionale, dalla periferica al computer. Esempi di periferica di input sono la tastiera (G in figura)), il mouse (H).
Un dispositivo di output è una periferica che rende disponibile al mondo esterno il risultato dell'elaborazione effettuata dal computer. Il monitor, la stampante e gli alto- parlanti sono quindi dispositivi di output.