Dopo una approfondita analisi sul sito di Opencoesione, abbiamo notato come sul territorio lombardo siano attualmente in esecuzione diversi progetti per migliorarlo. Tuttavia sono presenti ancora delle tracce di diversi progetti che sono stati fermati a causa di mancanza di fondi, oppure per altre ragioni. Con la cronologia presente crediamo che sia possibile notare il supporto che i cittadini hanno dato per rendere il nostro territorio più vivibile per tutti.
La vita delle persone sta cambiando radicalmente grazie all'evoluzione delle tecnologie(...), per questo abbiamo deciso di affrontare questo tema, in particolare abbiamo scelto il progetto "Innovation hub & living lab network on artificial intelligence for smart & connected cities" sul quale lavorare.
Nel progetto scelto dalla nostra classe, vengono prese in esame nuove tecnologie quali IOT e 5G. Le suddette verranno poi utilizzate per favorire la connessione tra le città delle zone coinvolte: Bergamo, Bolgare, Lissone, Milano, Monza; Rho e Settimo Milanese. Il target del nostro progetto sono le giovani generazioni, perciò abbiamo sviluppato una presentazione che sia in grado di coinvolgere anche un pubblico non particolarmente informato sull’argomento. Il fine del progetto è quello di istruire, informare e preparare le nuove generazioni al cambiamento e allo sviluppo tecnologico.
I fondi stanziati per questo progetto sono €4.994.180,17, di cui: il 50% da parte dell’Unione Europea con €2.497.090, il 35% da parte dello Stato con €1.747.963 e la Regione con il 15% ha stanziato €749.127. I pagamenti fino ad ora monitorati sono: €1.300.507,80 e corrispondono al 26% del totale. La fine è prevista per il 30/06/2022, quindi possiamo notare che mancano ancora 7-8 mesi al completamento del progetto finale e l’ammontare del pagamento mancante arriva a €3.693.672,37. Il numero di imprese che dovrebbero cooperare con istituti di ricerca sono 8, ma effettivamente nessuna ha partecipato al progetto e lo stesso si può dire per le imprese che dovrebbero ricevere un sostegno.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO
SANTER S.P.A.
OROBIX S.R.L.
MEDIACLINICS S.R.L.
MARLEGNO S.R.L. TECNOLOGIE DEL LEGNO
ITALTEL S.P.A.
COMFTECH S.R.L.
ARIES MORE S.R.L.