Il nostro istituto ha ottenuto un finanziamento Erasmus per la mobilità individuale VET, ovvero per esperienze di tirocinio lavorativo, per gli studenti e le studentesse dell'indirizzo CAT, Costruzioni, Ambiene e Territorio.
Gli studenti e le studentesse delle classi terze, quarte e quinte del corso CAT avranno l'opportunità di svolgere attività PCTO presso studi professionali di architettura, design e topografia:
mobilità short, della durata di un mese, a Valencia, in Spagna;
mobilità PRO, della durata di tre mesi, a Valencia, in Spagna.
Gli studenti e le studentesse delle classi quinte del corso Turismo avranno l'opportunità di svolgere mobilità PRO presso strutture ricettive nella città di Valencia, in Spagna.
Questi gli obiettivi del progetto:
migliorare le competenze interculturali e comunicative in lingua straniera;
potenziare le competenze professionali, con particolare riferimento all'edilizia e al turismo sostenibili.
AIP Languages, Valencia, Spagna;
Arquestil, Valencia, Spagna;
Fos Studio, Valencia, Spagna;
Prodein, Valencia, Spagna;
Cosmos IVICSA, Valencia, Spagna;
GrupoA3Arquitectos, Valencia, Spagna
Studio Latorre, Valencia, Spagna
Flats for You, Valencia, Spagna
Blanq Hotel, Valencia, Spagna
Red Nest Hostel, Valencia, Spagna
Balcon al Mar, Valencia, Spagna
"Sostenibilità in cantiere" è un progetto Erasmus+ di mobilità a breve termine della durata di 18 mesi finanziato dall'Unione Europea nell'ambito dell'Azione KA122. I partecipanti vengono selezionati tramite bando, tenendo conto di vari criteri tra cui una riserva di posti del 30% per i partecipanti con minori opportunità. Il finanziamento Erasmus copre le spese di viaggio e di soggiorno nel paese straniero, il tutoraggio e il monitoraggio delle attività da parte dell'istituto di invio e dall'ente di accoglienza.
Seguite la pagina costruzioni.itcg_fermi su Instagram per maggiori informazioni sull'indirizzo CAT del Fermi di Pontedera.