L'Istituto Fermi è stato invitato a partecipare al Festival d’Europa 2023, nell'ambito dell'evento dal titolo “Quali competenze per il futuro?” organizzato dall’Agenzia nazionale Erasmus+ Indire, in collaborazione con l’Università degli Studi di Firenze e Alleanza universitaria europea EUniWell, con la partecipazione dell’Agenzia nazionale per la Gioventù e dell’Agenzia nazionale Erasmus+ Inapp e dell’Ufficio scolastico regionale per la Toscana, in occasione dell’Anno europeo delle competenze, al via proprio nella Giornata dell’Europa.
Uno studente e una studentessa dell'indirizzo CAT, di rientro dall'esperienza di mobilità breve a Valencia, hanno raccontato la propria esperienza di stage in uno studio di architettura e ingegneria civile della città spagnola, nonché le loro impressioni su un ambiente lavorativo, familiare e culturale diverso dal nostro.
A condurre la mattinata, la giornalista Alessia Tripodi del Sole 24 ore e Francesco Spaccini, PH.D Università degli Studi di Perugia e speaker della webradio RadioPhonica, che hanno rivolto loro domande sui vari aspetti dell'esperienza e soprattutto sulle competenze acquisite.
Camilla, della classe 3AC, e Elia, della classe 5AC, non hanno avuto nessun timore nel parlare di fronte a un folto pubblico, rispondendo alle domande della giornalista Alessia Tripodi e del conduttore di webradio Francesco Spaccini: l'Erasmus è anche questo, imparare ad affrontare le novità, a parlare in pubblico, a riflettere sulle proprie esperienze per darne testimonianza!
La delegazione del Fermi al Festival d'Europa
Ecco le slide preparate da Camilla, della classe 3AC, per presentare la propria esperienza a Valencia alla sua classe, alla docente di inglese e durante gli Open Days rivolti alle famiglie degli studenti e delle studentesse delle scuole secondarie di primo grado del territorio. Anche così si fa vedere che l'indirizzo CAT non è una "cosa da maschi"!
Uno dei software di progettazione 3D che gli studenti e le studentesse hanno imparato a usare è Edificius. Qui un video di un progetto realizzato da un nostro studente durante l'esperienza a Valencia.