PROFESSIONISTI PER IL FUTURO
Nella pagina Indirizzi troverai la brochure della scuola, con la descrizione dei nostri indirizzi, i quadri orario e i possibili sbocchi futuri.
Nella pagina Orientamento potrai vedere tutte le iniziative e gli incontri organizzati dalla nostra scuola e le modalità di iscrizione. Le iscrizioni, per ragioni di privacy, dovranno comunque essere fatte dalla pagina del sito della scuola.
Nella pagina FAQ potrai consultare le domande più frequenti che ci vengono poste con le relative risposte.
Per poter contattare direttamente la docente Funzione Strumentale che si occupa dell'orientamento in ingresso, in Contatti troverai il numero telefonico e l'email dedicata all'orientamento, oltre a tutti i riferimenti riguardanti la scuola.
In Almanacco e ne La cultura apre tutte le porte sono invece pubblicate tutte le iniziative, i progetti e le attività alle quali la scuola ha partecipato o che sono state realizzati internamente all'Istituto.
Una pagina, infine, è dedicata ad alcuni degli strumenti tecnologici che gli studenti utilizzano nei percorsi di potenziamento e nelle lezioni delle materie di indirizzo.
IL MUSEO MASSIMO DOLCINI. La collezione dei manifesti di "Pubblica utilità" del grafico pesarese Massimo Dolcini è ospitata nei locali della scuola.
IL MUSEO STORICO DI TOPOGRAFIA.
Strumenti topografici antichi, collezione appartenente all'istituto, sono ospitati nello spazio espositivo progettato dai docenti e dagli studenti della scuola.