Il laboratorio è a disposizione di tutti gli studenti dell’Istituto per lo svolgimento delle lezioni e delle esperienze laboratoriali di Fisica, Chimica e Scienze Naturali. Lo spazio è stato completamente rinnovato nel corso del 2017 con l'acquisto di nuovi arredi, l'installazione di computer e videoproiettore e l'acquisto di nuovi microscopi ottici e digitali e nuovi kit didattici per lo studio (attraverso gli esperimenti di laboratorio di termologia, meccanica, ottica, elettromagnetismo).
Questa è la presentazione creata dai prof. per illustrarci l'importanza dell'osservazione nel metodo scientifico.
Un nuovo strumento permette di osservare con un occhio diverso la realtà che ci circonda. Nuove osservazioni, nuove domande alle quali si deve cercare una possibile risposta (ipotesi) da vagliare attraverso l'analisi sperimentale.
“Proprio perché la semplicità e la vastità sono entrambe belle noi cerchiamo di preferenza fatti semplici e fatti vasti; e ne traiamo piacere, ora dal seguire il corso immenso delle stelle, ora dall’osservare con un microscopio quella prodigiosa piccolezza che è anche una vastità, e ora nel ricercare nelle ere geologiche quei segni del passato che ci attraggono per la loro lontananza.”
Henri Poincaré , libro Scienza e metodo