Registro presenze cartaceo (da compilare sia da parte dell'Esperto che del Tutor )
1) Comunicare al gruppo di lavoro i seguenti dati del corso: date lezioni, descrizione breve e programma contenente l'elenco degli argomenti trattati.
2) Ai corsisti verrà comunicato il codice corso con cui su Scuola Futura il corso sarà pubblicato e dove i corsisti dovranno ACCEDERE per poter effettuare l'iscrizione che consta dei seguenti passi:
cliccare su ACCEDI per autenticarsi con SPID, CIE o altro
Aprire la pagina "Tutti i percorsi"
Nella casella di ricerca a sinistra, digitare il codice corso.
Individuato il corso , cliccare sul pulsante CANDIDATI
3) Prima dell'inizio del corso accedere al progetto dal portale PNRR Futura e verificare che le informazioni generali e i partecipanti sono tutti regitrati correttamente.
4) Pianificare tutte le date delle lezioni nella sezione "Registro" della piattaforma Futura e comunicarle al personale ATA, affinché possano predisporre le attività necessarie. (collab. scolast.: Vespa F., Bellavia R., La Mattina L. C., Sambataro G., Di Chiara F. - Ass. Tecnico: Tumino A.)
7) Compilare per ogni lezione il "Registro presenze cartaceo (registro)" (da compilare sia da parte dell'Esperto che del Tutor) da consegnare in segreteria alla fine del corso.
8) Registrare la lezione e le presenze sulla piattaforma PNRR Istruzione "Futura" inserendo anche l'argomento e assicurarsi che il Gruppo di Lavoro completi la registrazione.
I percorsi di formazione sulla transizione digitale saranno svolti in presenza e online ed erogati a gruppi di almeno 15 partecipanti che conseguiranno l'attestato finale.
I laboratori di formazione sul campo saranno svolti in presenza ed erogati a gruppi di almeno 5 partecipanti che conseguiranno l'attestato finale.
I corsisti per conseguire l'attestato devono frequentare almeno il 70% del corso.
Le attività si devono concludere entro il 30/09/2025