Scrittura creativa romanzi
i
i
la scrittura creativa collaborativa realizzata dai ragazzi del laboratorio ha dato vita a questi romanzi nel corso degli anni scolastici.
Per assistere al reading dei ragazzi dell'ultimo romanzo, anche con una visita guidata gratuita a Palazzo Doria , potete inviare una mail alla scuola rmic8bd00c@istruzione.it e chiedere di essere ricontattati dai referenti del progetto.
a.s. 2022-23
Bobby, che prenderà il nome di Leo quando sarà adottato, è un randagio da sempre in cerca di una famiglia; Luca è un adolescente con genitori separati, vive con il padre con il quale ha un rapporto complicato. Luca è un fuga da tutto e da tutti, un po' randagio anche lui incontra Bobby in canile e da questo incontro entrambi ricavano una seconda possibilità.
a.s. 2023-24
Anno 1661. Margherita è una nobildonna romana, costretta dalla sua famiglia a sposare Camillo Pamphili. Pietro è un apprendista pittore alla ricerca della sua fortuna. Si incontrano nel feudo di Valmontone, che si appresta a diventare la città ideale. Camillo organizza una competizione artistica: sarebbe divenuto apprendista pittore di corte il garzone che avesse fatto il miglior ritratto della sua promessa sposa; il dipinto sarebbe divenuto il 307 esimo quadro della sua collezione. E’ durante la gara che gli sguardi di Margherita e Pietro si incrociano: nasce un amore che si nutre di racconti e di passione per l’arte, un amore non troverà pace fino ai giorni nostri…
Anno 2024. Gabriele è un tatuatore di Roma. Un giorno, la richiesta di un suo cliente di tatuare il numero 307 lo sconvolge; frastornato torna a casa dove strani rumori lo portano a rinvenire una pergamena con il suo albero genealogico, il cui capostipite è indicato con le sole iniziali: M.P. L’enigmatica relazione tra quel numero e quelle lettere e il desiderio di conoscere le sue origini lo condurranno a Valmontone alla scoperta di un segreto taciuto per secoli.