Un'Agenda 2030 corbettese
tra le proposte del CCR
Nell'ultima seduta proposte per una città più bella e sicura
Nella seduta precedente ....
All'ordine del giorno, infatti, la destinazione del ricavato dell'Isola della solidarietà di Natale, circa 7.800 euro, di cui 5.000 euro donati alla parrocchia, 1.400 all’orfanotrofio di Betlemme e altri 1.400 all’ associazione l’Aduma.
Poi una decisione importante: come utilizzare il fondo di 500 euro che, annualmente, viene destinato al CCR. Molti rappresentanti hanno chiesto materiale per la scuola (cavi computer, leggii, attrezzi per la palestra, ecc), altri hanno proposto di realizzare un murales contro la violenza sulle donne o di effettuare dei lavori di riparazione al parco.
Uno dei temi più discussi è stata la sicurezza a Corbetta. Tra i posti insicuri più citati ci sono: la piazza Beretta, la piazza Borsellino, la piazza delle giostre e il parco comunale, tutti luoghi molto frequentati dai giovanissimi corbettesi. A questo proposito molti hanno chiesto di aggiungere più telecamere e di far passare più pattuglie.
Grande interesse anche per i progetti in corso e per le richieste inoltrate all'Amministrazione comunale: l’albero delle terze medie è stato piantato nel giardino della villa Pagani; inoltre la biblioteca ha aggiunto delle casette per lo scambio dei libri. E' emerso che, a differenza di quanto richiesto, non si possono piantare gli alberi allo skate park, mentre i buchi nel campo di basket verranno sistemati. Per quanto riguarda le criticità legate al plesso scolastico: per la tettoia delle bici della scuola si è ancora in attesa; negli spogliatoi della scuola c’è un bagno chiuso.
L’ultimo aggiornamento riguarda il progetto “Forestami”, per la piantumazione di alberi: finora ne sono stati piantati 2.000.