L'Anno Scolastico 2020-21 sta volgendo a termine ma le attività della nostra bellissima Scuola dell' Infanzia non mancano!!! A maggio ci siamo tutti dedicati a mettere in moto la fantasia per regalare alle nostre mamme le parole e i regalini più autentici, semplici e belli che potevamo!
Poco tempo dopo, noi come tutti gli amici delle altre scuole della città, ci siamo divertiti un sacco per la settimana della Pace: abbiamo conosciuto il libro con la storia di Lucy e Hank e della loro bellissima amicizia. Loro ci hanno fatto capire che, anche se alcune volte ci possono essere dei problemi, essere buoni amici e fare la pace è facile ed è la cosa più bella che c'è!
Aprile è stato un mese particolare per la scuola, in parte chiusa per le festività pasquali e poi, finalmente, riaperta dopo la pausa dovuta all'emergenza pandemica. Le insegnanti e i bambini si sono ritrovati facendosi forza con quello spirito di speranza e di rinnovamento che pervade l'arrivo della primavera prima e della Pasqua poi. Non è mai stato facile in questi mesi (e non lo diventa di più col passare del tempo) ma la preziosissima collaborazione delle famiglie e l'innato carattere gioioso dei bambini ci fanno vivere le giornate a scuola con l'obiettivo di renderli felici e sereni facendo vivere loro le esperienze necessarie alla loro crescita e al loro futuro.
IL CARNEVALE E' UNA FESTA MOLTO AMATA DAI BAMBINI.
ANCHE SE QUEST'ANNO L'ABBIAMO VISSUTO IN TONO PIU' "MODESTO", ABBIAMO DATO AI BAMBINI LA POSSIBILITA' DI MASCHERARSI E VIVERE MOMENTI FELICI. QUESTO PERIODO, CON LA SUA ALLEGRIA E LA SUA FANTASIA, PERMETTE AD OGNI BAMBINO DI TRASFORMARSI, DI TRASFORMARE LA REALTA' E DI SPERIMENTARSI IN RUOLI DIVERSI, UTILIZZANDO DIVERSE CAPACITA'.
ALCUNE CLASSI HANNO LAVORATO SULLA STORIA DEL "CARNEVALE DEGLI ANIMALI" (UNA DELLE PIU' FAMOSE OPERE DEL COMPOSITORE FRANCESE CAMILLE SAINT-SAENS), ALTRE CLASSI HANNO LAVORATO SUL MONDO DELLE EMOZIONI.
I BAMBINI, ATTRAVERSO LE ATTIVITA' SVOLTE IN SEZIONE (LA SCELTA E LA PREPARAZIONE DEI COSTUMI, L'ESPERIENZA DEL MASCHERAMENTO), SONO STATI I PROTAGONISTI DELL'ESPERIENZA LUDICA E DIDATTICA. QUESTE ESPERIENZE SONO SEMPRE OCCASIONI PER NUOVI APPRENDIMENTI, CHE CONCORRONO A SVILUPPARE LE CAPACITA' DI COMUNICAZIONE E DI ESPRESSIONE ATTRAVERSO LINGUAGGI VERBALI E NON VERBALI: INFATTI I MACROTEMI DI QUESTO PERIODO SONO STATI LA DRAMMATIZZAZIONE, LA CONDIVISIONE, LA SOCIALIZZAZIONE E LA COOPERAZIONE...OLTRE A TANTO, TANTO DIVERTIMENTO! :-)