Strumento essenziale di una Istituzione scolastica è il Piano triennale dell’offerta formativa (PTOF), che costituisce il documento che riassume l’identità, la missione, la prospettiva di miglioramento e la progettualità della scuola. La sua giustificazione si trova nel regolamento attuativo della legge sull’autonomia scolastica (art. 21 legge 59/97 e DPR 275/99), così come innovato dall’art. 1 c. 14 della legge 107/2015.
guarda il video fino alla fine per conoscerli!
La Scuola dell’Infanzia è aperta:
dal lunedì al venerdì
dalle 8.25 alle 16.25
Entrata ore 8.25/9.00
Uscita ore 16.05/16.25
(Causa emergenza covid gli ingressi e le uscite sono scaglionati su 3 entrate ogni 10 minuti)
Entrata straordinaria ore 10.30 per visite mediche o terapie.
Uscita intermedia ore 13.25 per bambini che fanno orario ridotto o necessità familiari.
LA GIORNATA SCOLASTICA
È auspicabile che i genitori provvedano, prima dell’inserimento alla scuola dell’infanzia, a rendere il bambino autonomo dal punto di vista igienico, per quanto riguarda il controllo sfinterico e l’utilizzo dei servizi.
Entrata: i bambini sono accolti dall’insegnante di classe nella sezione dove vivono un primo momento di attività libera con i compagni.
Attività di sezione/ laboratorio: dopo aver svolto le attività di routine della mattina (calendario, presenze….) si prosegue svolgendo progetti, laboratori o lavori in sezione secondo le indicazioni del piano delle attività annuali. Tali attività possono svolgersi a piccolo o grande gruppo in sezione o intersezione.
Cure igieniche : prima di andare a tavola per il pranzo ci si reca in bagno per procedere alla cura della persona.
Pranzo: il pranzo, momento educativo, diventa il luogo privilegiato dell’educazione alimentare.
Gioco libero: questo tempo è riservato alla possibilità di movimento e attività di libera scelta del bambino, nei vari spazi della scuola e in giardino ed offre ai bambini maggiore possibilità di socializzazione.
Uscita intermedia: per necessità familiari o per i bambini che fanno orario ridotto.
Ripresa delle attività: possono essere attività legate a quelle del mattino oppure volte allo sviluppo di particolari abilità.
Rito del saluto e uscita: si avvicina l’ora del ritorno a casa si riordina e ci si prepara alla ruotine dei saluti, momento importante quanto quello dell’accoglienza del mattino.
PROSPETTO INSERIMENTO NUOVI ISCRITTI
Nei giorni stabiliti 2/3 bambini per sezione verranno accolti nella sezione in base alle diverse entrate e uscite del plesso. Il primo giorno i genitori si potranno fermare in classe. Premettendo che gli ingressi e le uscite sono scaglionate con un tempo di 10 minuti per classe, la scansione oraria dell’inserimento sarà così distribuita:
ingresso ore 10.25- uscita ore 11.25 (primi giorni)
ingresso del mattino in base all’orario della classe- uscita 11.25 (giorni successivi)
ingresso del mattino in base all’orario della classe- uscita 13.15 -13.25 (giorni successivi)
ingresso del mattino in base all’orario della classe- uscita in base all’orario della classe
L‘inserimento dei nuovi iscritti è concordato con le insegnanti di classe rispettando i tempi e le modalità proprie di ogni singolo bambino.