💰 Investimento: 750 milioni di Euro.
🏁 Obiettivo: Percorsi di orientamento e formazione per il potenziamento delle competenze STEM, digitali e di innovazione, finalizzati alla promozione di pari opportunità di genere nell’accesso agli studi e alle carriere STEM.
📜 Il corso s'intende superato (con attestato rilasciato) se si è presenti ad almeno il 70% delle ore complessive.
🍱 La Gestione del SW Alberghiero di Cucina
Per imparare ad usare il gestionale per il caricamento dei menu e dell'uso dei kitchen monitor, soddisfare le comande e simulare un vero Ristorante.
16 ore. Formatore: Merli. Tutor: De Cesare + Simeoli + Schiumarini + Pironi + Maltoni G.
📲 La Gestione del SW Alberghiero di Sala e Vendita
Per imparare ad usare il gestionale per i menu e la cantina digitale, usare i palmari in fase di ordinazione, gestire i conti e vendere al bar.
16 ore. Formatore: Buda - Maltoni : Tutor: Buda - Maltoni
Presso Bar Blu
Lunedì 3 Febbraio 2025, 14.00 - 17.00
Sabato 15 Febbraio 2025, 8.00 - 13.00
Lunedì 17 Febbraio 2025, 14.00 - 17.00
Sabato 22 Febbraio 2025, 8.00 - 13.00
🏆 Creare un Escape Village
Molto più di un Escape Room! Organizziamo una Caccia al Tesoro su scala cittadina, per far conoscere ai nostri ospiti le curiosità e le bellezze di Forlimpopoli, divertendosi.
18 ore. Formatore: a bando. Tutor: a bando.
CALENDARIO DI MASSIMA
Lunedì 24 Febbraio 2025, 8.00 - 10.00
Mercoledì 26 Febbraio 2025, 12.45 - 15.45
Venerdì 28 Febbraio 2025, 11.45 - 13.45
Mercoledì 26 Marzo 2025, 12.45 - 15.45
Mercoledì 30 Aprile 2025, 12.45 - 14.45
Venerdì 9 Maggio 2025, 8.30 - 12.30
Mercoledì 14 Maggio 2025, 12.45 -14.45
🥇 Organizzazione della Gara Nazionale Alberghieri
Quest'anno il nostro Istituto ospiterà la prestigiosa Gara Nazionale Alberghieri.
Come si organizza? Lo si vedrà concretamente in questo corso, sfruttando le STEM per costruire un sito specifico e creare i materiali multimediali necessari.
15 ore. Formatore: Altieri Tutor: Gramellini
Martedì 28 Gennaio 2025, 14.00 - 17.00
Giovedì 6 Febbraio 2025, 14.00 - 17.00
Giovedì 13 Marzo 2025, 14.00 - 17.00
Venerdì 9 Maggio 2025, 14.00 - 17.00
Giovedì 13 Maggio 2025, 14.00 - 17.00
💎 Tinkering - L'olografia nel turismo
Per imparare ad usare un proiettore olografico turistico (creazione di un menu ristorante, di un'anteprima evocativa di viaggi lontani, etc...)
12 ore. Formatore: Scalini. Tutor: Gramellini + Biondi + Maltoni MG + Cicognani + Venturi
Lunedì 5 Maggio 2025, 8.00 - 14.00
Martedì 6 Maggio 2025, 8.00 - 14.00
🧱 L'Accoglienza Turistica per creare ricchezza (v.2025)
La ricchezza di un Paese si fa con la produttività, che è una conseguenza della conoscenza. Impareremo quindi come creare un evento creando un business plan, sito web, locandine e promo multimediali. Poi si testerà il prodotto inventato.
26 ore. Formatore: Scalini: Tutor: De Cesare + Bisacchi + Simeoli + Schiumarini
3 lezioni + uscita sul territorio + 1 lezione di feedback
Non vi preoccupate per le 4 ore attaccate, sono prettamente pratiche e alle precedenti edizioni sono sopravvissuti tutti/e!
Venerdì 11 Aprile 2025, 14.00 - 18.00
Martedì 15 Aprile 2025, 14.00 - 18.00
Mercoledì 16 Aprile 2025, 14.00 - 18.00
Domenica 4 Maggio 2025, 8.30 - 18.30 (uscita sul territorio)
Martedì 13 Maggio 2025, 14.00 - 18.00
(possibilità di richiedere uscita anticipata)
💲 Preparazione alla Seconda Prova
Capacità di analisi, di scelta e di soluzione con riferimento alle filiere dell'Indirizzo.: Le STEM per la cucina ed affrontare la seconda prova con serenità.
10 ore. Formatore: Calderoni. Tutor: Maltoni MG.
PERIODO
dal 3 al 10 marzo
Sembra un "gioco da ragazzi", ma l'organizzazione di un evento del genere prevede competenze STEM (tabellone digitale, fattibilità scientifica dei giochi, incrocio delle squadre, planning, pubblicità, video, finanza, etc...). Creeremo un evento VERO didattico/goliardico da mettere in pratica per il Concorso Nazionale Alberghieri (es. gara palleggio con uova + torneo a padel con padelle, etc...)
Essendo un corso con molte attività, viene suddiviso in 4 blocchi:
Preparazione
Allestimento
Attuazione (x 2)
STEM per il funzionamento delle prove
I Multimedia per la pubblicizzazione
Si inventano le prove, si creano i tabelloni, le scenografie, si creano i materiali multimediali e il timetable.
Durata 10 ore. Formatore e tutor Donati / Scalini
Lunedì 3 Marzo 2025, 8.00 - 13.00
Lunedì 10 Marzo 2025, 8.00 - 13.00
Si prepara tutta la strumentazione (tabelloni digitali, stampe, attrezzature, kit multimediali, archivi, ...)
Durata 12 ore. Formatore: Donati. Tutor: Maltoni MG
Lunedì 5 Maggio 2025, 8.00 - 14.00
Martedì 6 Maggio 2025, 8.00 - 14.00
Un corso è dedicato alla messa in pratica di quanto programmato nei corsi precedenti (gestione Database coi punteggi, Quiz Digitali, etc..)
Un corso è dedicato alla rendicontazione Digitale dell'intero evento (creazione e pubblicazione sul Sito e Social istituzionali dei prodotti multimediali catturati durante l'evento, ...)
Durata 20 ore ciascuno.
Mercoledì 7 Maggio 2025, 8.00 - 17.00 con 1 ora di pausa
Giovedì 8 Maggio 2025, 8.00 - 17.00 con 1 ora di pausa
Venerdì 9 Maggio 2025, 12.30 - 16.30 (orario da definire, ±1 ora)
Inglese B1 per studenti
Corso B2 di inglese, certificato. 30 ore
Formatore: De Girolamo Daniela Andrea
Martedì 04 Marzo 2025, 14.30 - 17.30
Martedì 11 Marzo 2025, 14.30 - 17.30
Martedì 18 Marzo 2025, 14.30 - 17.30
Martedì 25 Marzo 2025, 14.30 - 17.30
Martedì 01 Aprile 2025, 14.30 - 17.30
Martedì 08 Aprile 2025, 14.30 - 17.30
Martedì 15 Aprile 2025, 14.30 - 17.30
Martedì 29 Aprile 2025, 14.30 - 17.30
Martedì 06 Maggio 2025, 14.30 - 17.30
Martedì 13 Maggio 2025, 14.30 - 17.30
Inglese B2 per studenti
Corso B1 di inglese, certificato. 40 ore
Formatore: De Girolamo Daniela Andrea
Mercoledì 05 Novembre 2024, 14.30 - 17.30
Mercoledì 12 Novembre 2024, 14.30 - 17.30
Mercoledì 19 Novembre 2024, 14.30 - 17.30
Mercoledì 26 Novembre 2024, 14.30 - 17.30
Mercoledì 03 Dicembre 2024, 14.30 - 17.30
Mercoledì 10 Dicembre 2024, 14.30 - 17.30
Mercoledì 17 Dicembre 2024, 14.30 - 17.30
Mercoledì 07 Gennaio 2025, 14.30 - 17.30
Mercoledì 14 Gennaio 2025, 14.30 - 17.30
Mercoledì 21 Gennaio 2025, 14.30 - 17.30
Mercoledì 28 Gennaio 2025, 14.30 - 17.30
Mercoledì 04 Febbraio 2025, 14.30 - 17.30
Mercoledì 11 Febbraio 2025, 14.30 - 16.30
Mercoledì 18 febbraio 2025, 14.30 - 16.30
Inglese C1 per studenti
Corso C1 di inglese, certificato. 40 ore
Formatore: Bucciarelli (Warda) Tutor: Neri
Venerdì 10 Gennaio 2025, 14.15 - 17.15
Venerdì 17 Gennaio 2025, 14.15 - 17.15
Mercoledì 22 Gennaio 2025, 14.15 - 16.15
poi tutti i Mercoledì 14.15 - 16.15 fino a
Mercoledì 7 Maggio 2025, 14.15 - 16-15
Venerdì 9 Maggio 2025, 14.15 - 17.15
🤼♂️ Settimana della Scienza 3x1 - Liceo
Videogiochi + AI + Podcast
Tedesco per studenti
Corso di tedesco, certificato.
Formatore: Tassone Tutor: Venturi
🎰 Consolidamento di Matematica e Fisica - Triennio Liceo
Le STEM (Matematica e Fisica) applicate al Liceo delle Scienze Umane
🐾 DigiEvolvi: potenzia le tue abilità digitali
Scopriamo e sviluppiamo le competenze digitali essenziali per ogni cittadino. Esploreremo strumenti e processi per navigare con successo il mondo digitale, dalle applicazioni di Office Automation all'Intelligenza Artificiale!
14 ore di laboratorio. Formatore: Flamigni. Tutor: Asioli
Martedì 11 Febbraio 2025, 14.15 - 16.15
Giovedì 13 Febbraio 2025, 14.15 - 16.15
Martedì 18 Febbraio 2025, 14.15 - 16.15
Giovedì 20 Febbraio 2025, 14.15 - 16.15
Martedì 25 Febbraio 2025, 14.15 - 16.15
Giovedì 27 Febbraio 2025, 14.15 - 16.15
Martedì 4 Marzo 2025, 14.15 - 16.15
❌ ANNULLATO ❌
🎢 I Social Media a nostro servizio
Come gestire i propri social, responsabilmente
Circa 12 ore. Formatore: a bando. Tutor: a bando.
❌ ANNULLATO ❌
💻 L'informatica utile. Kit di sopravvivenza + Mentoring per il cittadino digitale
IN QUESTO CORSO POSSONO PARTECIPARE ANCHE I GENITORI
«A cosa serve l'Informatica in un Alberghiero o al Liceo delle Scienze Umane?»
«Sento di non essere al passo coi tempi col Digitale, come posso saperne di più per conoscere il panorama delle nuove opportunità?»
Per dare risposte a domande come quelle sopra, in questo corso scopriremo e svilupperemo le competenze digitali essenziali per ogni cittadino (DigComp 2.2) attraverso una serie di attività mirate a far conoscere le diverse opportunità offerte dalle carriere STEM (Science, Technology, Engineering e Mathematics) che esercitano un ruolo cruciale nella società odierna. Il Corso si prefigge di far conoscere le potenzialità delle discipline STEM in ambito sia "Scolastico" che "Domestico" e intraprendere scelte maggiormente consapevoli riguardo al proprio futuro scolastico e, anche, lavorativo.
Attività.
Esploreremo inoltre gli strumenti e processi per navigare con successo nel mondo digitale:
Kit dell'Informatica Utile
Applicazioni di Office Automation
Intelligenza Artificiale
Laboratori di Logica e Gamification
10 ore di laboratorio. Formatore: a bando. Tutor: a bando
❌ ANNULLATO ❌