Le Olimpiadi Italiane di Informatica (OII) sono rivolte agli studenti delle scuole superiori con l'obiettivo di diffondere l'apprendimento della programmazione per la risoluzione di problemi computazionali di crescente complessità.
Oltre alle olimpiadi Individuali, esistono le olimpiadi a Squadre. Affrontare una sfida da soli non è facile, ma in team può essere molto divertente. Inoltre spesso il modo migliore per imparare è osservare chi è più esperto di te. Con questo spirito sono nate le Olimpiadi di Informatica a Squadre
I proff. Matteo Lucchi e Chiara Fusaroli seguono i ragazzi nel percorso di allenamento in preparazione alle competizioni coadiuvati da alcuni ex-alunni che fanno da mentor alle giovani leve.
Le Olimpiadi Italiane di Cybersicurezza, organizzate dal Cybersecurity National Lab del CINI, sono un programma di competizioni mirato a favorire e incentivare l'avvicinamento degli studenti alle problematiche della cybersicurezza.
I proff. Matteo Lucchi e Chiara Fusaroli seguono i ragazzi nel percorso di allenamento in preparazione alle competizioni coadiuvati da alcuni ex-alunni che fanno da mentor alle giovani leve.
Spicca inoltre la partecipazione dei nostri studenti alla Cyberchallenge con il team Unibo sia come atleti sia come preparatori
Durante il corso del quinto e del terzo anno gli studenti, nell'ambito delle ore di Orientamento e PCTO svolgono dei project work, ovvero realizzano dei progetti con scopo di mettere in atto modalità di lavoro legate allo sviluppo del software ed approfondire argomenti come l'Intelligenza Artificiale, la Containerizzazione, l'uso di strumenti di sviluppo professionale.