Centinaia di euro spesi per acquistare un piccolo robot Roomba che pulisce il pavimento... perché mai? Bastava chiedere ai ragazzi di 3^A e 3^B: molti di loro hanno inventato gratis un programma che guida il robot nelle pulizie domestiche...
Roomba di Emanuele V e Matteo C
Roomba di Viola A
Per tre volte, il robot di Viola avanza, si ferma se si trova vicino a un ostacolo ed emette un suono. Poi curva di 90° e riparte.
Roomba di Pietro B e Giacomo Hu
Il robot di Pietro e Giacomo ripete all'infinito le seguenti istruzioni:
avanza!
se ti trovi vicino a un ostacolo:
emetti un suono e aspetta 5 secondi, poi sterza di 90° e quindi ricomincia
altrimenti, continua ad avanzare
Roomba di Matteo R
Il robot di Matteo R ripete all'infinito le seguenti istruzioni:
per tre volte, avanza e se trovi un ostacolo sterza a dx di 75°
per tre volte, avanza e se trovi un ostacolo sterza a dx di 30°
Roomba di Mattia S e Lorenzo
Il robot di Mattia S e Lorenzo ripete all'infinito le seguenti istruzioni:
avanza; se trovi sul pavimento del colore rosso:
emetti un suono, quindi sterza a sx di 90°
Roomba di Francesco S
Il robot di Francesco S ripete per 600 secondi le seguenti istruzioni:
se trovi un ostacolo: emetti un suono, torna indietro e sterza a dx di 90°
altrimenti, continua ad avanzare
Roomba di Vittorio e Davide
Il robot di Vittorio e Davide ripete all'infinito le seguenti istruzioni:
avanza; se trovi un ostacolo, emetti un suono quindi sterza a dx di 90°