Cortile in Festa!

Il cortile della nostra scuola è un tesoro che vogliamo abbellire e curare giorno per giorno... insieme!
Ecco come sta procedendo l'iniziativa
Laudato si' condivisa con tutti i corsi scolastici.
Ma c'è anche una sorpresa per l'interno!

Nell'ultima riunione del Consiglio di istituto, lo scorso 23 febbraio, è stata illustrata ai genitori l'iniziativa organizzata negli istituti lasalliani d'Italia in occasione dell’anniversario della enciclica Laudato si’ di Papa Francesco.

Papa Francesco parla di ecologia integrale, di attenzione anche agli esseri umani. Quindi il Tavolo di pastorale nazionale degli Istituti Lasalliani ha cercato di recepire le parole di Papa Francesco realizzando qualcosa di concreto con un gesto in difesa dell’ambiente.

In questo periodo di pandemia non è certamente facile realizzare il progetto e, per certi aspetti, nemmeno possibile. La scuola quest’anno ha deciso di rispondere all’invito, migliorando il proprio giardino insieme agli alunni, rendendolo anche più bello esteticamente.

Tutte le classi, a partire dall’Infanzia, saranno coinvolte in attività di abbellimento, anche attraverso la creazione di giochi e attività nel giardino della scuola. Le attività saranno divise per interclasse e ci si è prefissati di concludere questi lavori entro la fine dell'anno scolastico.

E anche se a scuola non c'è (quasi) nessuno, stanno già accadendo cose interessanti...

PRONTI PER L'ORTO?

Ormai manca soltanto la terra, che attendiamo da un giorno all'altro, e si potrà cominciare a coltivare sul serio.

NUOVI ALBERI E ARBUSTI

I giardinieri ci hanno finalmente consegnato i sette alberi e gli arbusti in sostituzione dei pioppi malati che avevamo dovuto abbattere in passato. Sono giovani e delicati; dovremo averne cura per farli crescere bene e perché diventino come i tigli che ci danno sollievo con la loro ombra.

FALEGNAMI AL LAVORO

Grazie a valenti falegnami volontari sta per iniziare la produzione di robusti tavoli e panche da esterno, ideali per godersi l'aria fresca nella bella stagione. Ecco il prototipo, appena terminato.

E ALL'INTERNO?

Cominciano ad arrivare anche i prodotti ottenuti grazie alle varie raccolte punti.

Sono arrivati alcuni monitor per computer, anche modelli curvi molto moderni.

Ma soprattutto i due schermi touch screen che sostituiranno le LIM nelle aule e che le classi terze della Primaria hanno già cominciato a utilizzare da un paio di mesi.

Quali saranno le due nuove classi fortunate che le troveranno in aula al loro rientro?