Google Classroom consente di ottimizzare i compiti, rafforzare la collaborazione e agevolare la comunicazione, per rendere l'insegnamento più produttivo e significativo. I docenti possono creare corsi, distribuire compiti, inviare feedback e tenere tutto sotto controllo, in un unico posto. Classroom si integra inoltre perfettamente con altri prodotti Google, come Documenti Google e Drive.
Vai su classroom.google.com e fai clic su Vai a Classroom.
Inserisci il tuo nome utente e fai clic su Avanti.
Inserisci la password e fai clic su Avanti.
Se visualizzi un messaggio di benvenuto, leggilo e fai clic su Accetta.
Se utilizzi un account G Suite for Education, fai clic su Sono uno studente o Sono un insegnante.
6. Nota: per gli utenti con Account Google personali, questa opzione non sarà visualizzata.
7. Fai clic su Inizia.
Vai a classroom.google.com.
Nella pagina Corsi, fai clic su + Crea corso.
Inserisci il nome del corso.
(Facoltativo) Per aggiungere una breve descrizione, il livello o l'orario del corso, fai clic su Sezione e inserisci i dettagli.
(Facoltativo) Per aggiungere un oggetto, fai clic su Oggetto e inserisci un nome oppure fai clic su una voce dell'elenco visualizzato quando inizi a digitare.
(Facoltativo) Per inserire la sede del corso, fai clic su Stanza e inserisci i dettagli.
Fai clic su Crea.
Passaggi successivi: quando crei un corso, Classroom crea automaticamente un codice del corso che puoi utilizzare per invitare gli studenti. Puoi visualizzare il codice del corso in qualsiasi momento nella pagina Stream.
Puoi anche invitare direttamente gli studenti, o altri insegnanti dalla scheda Persone.
Maggiori informazioni qui.
Lo Stream è il luogo in cui comunicare con gli studenti.
Il cuore di Classroom, la scheda in cui assegnare i compiti agli studenti.
In Lavori del corso è possibile assegnare i seguenti tipi di attività:
Vediamo praticamente nel dettaglio come creare un compito.
Nella scheda voti sono importati automaticamente i voti delle varie verifiche.
Video su Google Classroom:
Video su come creare una copia del file per ogni studente:
Video su come creare un compito con quiz: