Ottico

I.P.S.I.A. Don E. Pocognoni, sede di Matelica

La mission dell'indirizzo

Quando avrai ottenuto il diploma di “Ottico”, avrai le competenze necessarie per realizzare su prescrizione del medico e prescrivere, nei casi previsti dalla normativa vigente, ogni tipo di soluzione ottica personalizzata. Sarai in grado di confezionare e commercializzare occhiali ed applicare le più idonee lenti a contatto. Potrai realizzare ausili ottici, assistere il cliente nella scelta della montatura e delle lenti oftalmiche. Potrai utilizzare macchine computerizzate per sagomare le lenti ed assemblarle nelle montature; saprai misurare i parametri anatomici del paziente e identificare difetti della vista. Dopo l’Esame di Stato, sostenendo un successivo Esame di Abilitazione, potrai esercitare la professione di “Ottico” che ti permetterà di lavorare in strutture sanitarie, industrie, laboratori ed aziende commerciali del settore. Inoltre potrai iscriverti a tutte le Facoltà Universitarie, sia a quelle specifiche come Ottica e Optometria o Ortottica, sia a tutte le altre.


AMBULATORIO DI OPTOMETRIA

In questo ambulatorio gli studenti rilevano, nei limiti previsti dalla normativa vigente, i difetti visivi.


LABORATORIO DI LENTI OFTALMICHE

In questo laboratorio, con l'uso di macchine e attrezzature specifiche, è possibile sagomare lenti oftalmiche, assemblare, e infine confezionare un occhiale completo, rispettando i parametri di personalizzazione.

AMBULATORIO DI CONTATTOLOGIA

In questo ambulatorio gli alunni studiano la superficie oculare per poi applicare le lenti a contatto, sia morbide che rigide.


CORSI DI FORMAZIONE, CONGRESSI ED EVENTI

Durante l’anno scolastico si organizzano corsi di formazione, congressi ed eventi, al fine di potenziare le competenze dello studente con un aggiornamento costante sulle tematiche più rilevanti del settore.